Libri di Bruno Cartosio
Verso Ovest. Storia e mitologia del Far West
di Bruno Cartosio
editore: Feltrinelli
pagine: 448
Chicago, 1893
Verso Ovest. Storia e mitologia del Far West
di Bruno Cartosio
editore: Feltrinelli
pagine: 437
Chicago, 1893
La grande frattura
Concentrazione della ricchezza e disuguaglianze sociali negli Stati Uniti
di Cartosio Bruno
editore: Ombre corte
pagine: 120
I lunghi anni Sessanta. Movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti
di Bruno Cartosio
editore: Feltrinelli
pagine: 396
Nel 2009 Barack Obama è diventato il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti. La sua elezione ha segnato una svolta epocale nella storia americana, le cui radici si possono rintracciare nelle lotte e rivendicazioni dei movimenti sociali che negli anni sessanta hanno combattuto contro la segregazione razziale e per i diritti civili. Questa era solo una delle battaglie di verità dell'epoca. Lotte di liberazione contro condizioni sociali, culturali e politiche oppressive furono anche quella contro la guerra in Vietnam e contro la discriminazione sessuale. Quel passato in cui ci si divideva su questioni di razza, sesso e guerra torna ora di attualità e la "memoria divisa" di quegli anni, quando si contrapposero culture e visioni del mondo differenti, è materia di nuova riflessione. Nei "lunghi" anni sessanta, che iniziano già nelle lotte antisegregazioniste dei neri del Sud negli anni cinquanta e si protraggono nei settanta con il movimento di massa delle donne, si assisté a uno straordinario mutamento culturale e dei costumi. La trasformazione non si può ridurre alla sola controcultura, che ebbe il suo apice a Woodstock nel 1969, e non riguardò soltanto i giovani, coinvolse invece l'intera società. Sul senso di quegli anni, sui quali la storiografia si era a sua volta divisa nel giudicare le responsabilità del potere e i suoi contestatori, si interroga oggi Bruno Cartosio, ripercorrendone miti e realtà, cultura e politica, la fondamentale spinta liberatoria.
New York e il moderno
Società, arte e architettura nella metropoli americana (1876-1917)
di Cartosio Bruno
editore: Feltrinelli
pagine: 379
La nascita di New York come capitale artistica e culturale d'America
Stati Uniti contemporanei. Dalla guerra civile a oggi
di Bruno Cartosio
editore: Giunti Editore
pagine: 288
La storia della maggiore potenza militare, economica e politica dell'Occidente dalla guerra civile a oggi. Le grandi trasformazioni della società, la nascita e lo sviluppo di un "modello" culturale, di consumo e di organizzazione collettiva, la crescita seguita alla Grande depressione e il New Deal, l'egemonia politico-militare americana seguita al secondo conflitto mondiale. Gli anni 60, la crisi del Vietnam, la "terza rivoluzione industriale" fino all'11 settembre 2001 e all'aggressiva politica estera dell'amministrazione Bush. Infine l'elezione dell'afroamericano Barack Obama alla presidenza nel novembre 2008, un evento di straordinario valore simbolico.
Più temuti che amati. Gli Stati Uniti nel nuovo secolo
di Cartosio Bruno
editore: Shake
pagine: 220
Mai come ora gli Stati Uniti sono stati al centro dell'attenzione mondiale
Contadini e operai in rivolta
Le Gorras blancas in Messico