Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Migliorini

Storia della lingua italiana

di Bruno Migliorini

editore: Bompiani

pagine: 1088

Quest'imponente opera, qui presentata in una nuova edizione riveduta e corretta, è uno strumento prezioso tanto per gli studen
26,00

Piccola guida di ortografia

editore: Apice libri

pagine: 122

Ci sono tante guide all'ortografia, perché il pubblico cerca spesso soccorso nell'uso della lingua italiana: lingua amica, ma anche piena di trappole e tranelli. Tuttavia non esiste una guida che possa fregiarsi di due nomi più illustri di questi: il grande Bruno Migliorini, fondatore della "Storia della lingua italiana" quale disciplina universitaria, e il suo allievo Gianfranco Folena (in seguito a sua volta maestro, e professore ordinario a Padova). Due grandi studiosi, uno più anziano e uno più giovane, alleati nell'allestire un libretto rivolto al largo pubblico, ma concepito con rigore impeccabile. Quest'opera, che con gli anni non ha perso né freschezza né utilità, fu pubblicata dall'Ufficio stampa dell'Olivetti nel 1954, ed ebbe meritata fortuna e più ristampe. L'Italia era leader nella produzione di macchine per scrivere e la nostra industria era invidiata in tutto il mondo. Niente di strano quindi che un'azienda così all'avanguardia in quell'epoca si desse da fare per procurare le buone regole della scrittura. Si può star certi che anche oggi, nell'età dei computer e dei tablet, quelle regole funzionano assai bene.
10,00

Carteggio 1924-1975

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 216

28,00
9,81

DOP. Dizionario d'ortografia e di pronunzia

editore: Rai Libri

pagine: 900

23,24

La lingua italiana nel Novecento

di Bruno Migliorini

editore: Le Lettere

pagine: 400

35,00
41,32
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.