Libri di Bruno Morchio

La fine è ignota

di Bruno Morchio

editore: Rizzoli

pagine: 224

Mariolino Migliaccio ha poco più di trent'anni e neanche un soldo
17,00

Nel tempo sbagliato. Bacci Pagano e l'irresistibile arte della fuga

di Bruno Morchio

editore: Garzanti

pagine: 176

È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Pagano si è appena separato, non può vedere la figlia e deve affrontare il doloroso tras
12,00

Nel tempo sbagliato. Bacci Pagano e l'irresistibile arte della fuga

di Bruno Morchio

editore: Garzanti

pagine: 176

È un lunedì di maggio del 1994, Bacci Paganosi è appena separato, non può vedere la figlia e deve affrontare il doloroso trasl
16,90

Voci nel silenzio. Dalla quarantena, Bacci Pagano e gli spettri del passato

di Bruno Morchio

editore: Garzanti

pagine: 192

Aprile 2020: l'Italia è immersa nel silenzio agghiacciante del coprifuoco sanitario decretato dal governo per contrastare la d
17,90

Dove crollano i sogni

di Bruno Morchio

editore: Rizzoli

pagine: 240

Dalla periferia della Certosa il mare non si vede
18,00

Le sigarette del manager. Bacci Pagano indaga in val Polcevera

di Bruno Morchio

editore: Garzanti

pagine: 200

Una sera come tante
17,60

Uno sporco lavoro. La calda estate del giovane Bacci Pagano

di Bruno Morchio

editore: Garzanti

pagine: 208

Basta una parola, a Bacci Pagano, per riconoscere Maria, anche se non la vede da trent'anni
12,00

Uno sporco lavoro. La calda estate del giovane Bacci Pagano

di Bruno Morchio

editore: Garzanti

pagine: 207

Basta una parola, a Bacci Pagano, per riconoscere Maria, anche se non la vede da trent'anni
17,60

Un piede in due scarpe

di Bruno Morchio

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 289

Genova, inverno 1992
12,00

Con la morte non si tratta

di Bruno Morchio

editore: Garzanti

pagine: 297

Una rapina sulla Statale Carlo Felice, in Sardegna: uno dei banditi viene ferito e arrestato, ma non parla
12,00

Un piede in due scarpe

di Bruno Morchio

editore: Rizzoli

pagine: 289

Genova, inverno 1992
18,00

Il testamento del Greco

di Bruno Morchio

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 283

Il Greco aveva un'ossessione: proteggere dalla verità le persone che amava. È per questo che nel '92, dopo l'incidente d'auto in cui morì sua moglie, portò suo figlio lontano da Genova, in un casale isolato dal mondo, e gli insegnò a vivere come un lupo solitario, senza paura né padroni. Oggi Alessandro Kostas è un gigante di trentasei anni e, da quando ha perduto anche il padre, si sente intrappolato in un'esistenza randagia. Poi arriva il giorno in cui viene aperto il testamento del Greco, un uomo che si è lasciato alle spalle punti interrogativi e qualche segreto inconfessabile: per vent'anni ha lavorato nei Servizi di intelligence e ha dovuto fare i conti con gli affari più sporchi della Repubblica. Leggere le sue ultime parole è un duro colpo per Alessandro, perché lo risucchia in un gorgo di ricordi e lo costringe a tornare nella sua città natale, dove si troverà faccia a faccia coi misteri più dolorosi della sua famiglia. Ma leggere quel testamento è anche togliersi una benda dagli occhi e capire finalmente che tutta la sua vita è stata programmata per dare la caccia a qualcuno. Anzi, la caccia è già iniziata.
11,00