Libri di Bruno Munari
Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale
di Bruno Munari
editore: Laterza
pagine: 385
Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cu
Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive
di Bruno Munari
editore: Laterza
pagine: 220
Fantasia, invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive
Artista e designer
di Bruno Munari
editore: Laterza
pagine: 130
Un tema di grande attualità, quello della separazione sempre maggiore tra l'arte pura e la produzione d'arte legata all'esigen
Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica
di Bruno Munari
editore: Laterza
Che cosa è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materi
Arte come mestiere
di Bruno Munari
editore: Laterza
pagine: 253
La classica, originalissima opera in cui un grande artista italiano, noto in tutto il mondo per l'estrosità e la leggerezza de
Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale
di Munari Bruno
editore: Laterza
pagine: 385
Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cu
Artista e designer
di Munari Bruno
editore: Laterza
pagine: 130
Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale
Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica
di Bruno Munari
editore: Laterza
pagine: 364
Che cosa è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materiali? Un maestro del design italiano ha scritto il più divertente manuale per comprenderne i principi, le leggi e le possibili realizzazioni. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentazione di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive
di Bruno Munari
editore: Laterza
pagine: 220
Fantasia, invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive. È possibile capire come funzionano queste facoltà umane? Che relazione hanno con l'intelligenza e la memoria? In questo volume Munari spiega tutto ciò con argomenti chiari e moltissimi esempi visivi noti e ignoti.
Arte come mestiere
di Bruno Munari
editore: Laterza
pagine: 254
La classica opera in cui un grande artista italiano, noto in tutto il mondo per l'estrosità e la leggerezza delle sue creazioni, ha demolito una volta per sempre il mito dell'artista-divo per sostituirlo con la figura del "designer". Attraverso una avvincente analisi di opere e di temi, condotta con disegni e immagini chiare e godibili, Munari fornisce una presentazione estremamente esauriente del design e delle sue diverse specializzazioni: visual design industrial design - graphic design - design di ricerca.