Libri di Buruma Ian
Anno Zero. Una storia del 1945
di Buruma Ian
editore: Mondadori
pagine: 400
Nei settant'anni che ci separano dalla fine della seconda guerra mondiale sono stati pubblicati innumerevoli studi sull'evento
Domare gli dei. Religione e democrazia in tre continenti
di Ian Buruma
editore: Laterza
pagine: 138
"Spinoza, che non era un uomo religioso, credeva che la religione andasse bene, ma solo a condizioni rigorose
Assassinio a Amsterdam
I limiti della tolleranza e il caso di Theo Van Gogh
di Buruma Ian
editore: Einaudi
pagine: 233
Il 2 novembre 2004 un olandese di origine marocchina uccide nel pieno centro di Amsterdam con un coltello e in nome del Corano
Occidentalismo. L'Occidente agli occhi dei suoi nemici
editore: Einaudi
pagine: 163
Venticinque anni fa "Orientalismo" di Edward Said svelava come il concetto di "Oriente" fosse il prodotto dello sguardo colonialista dell'Occidente. Cosa succede quando "gli altri" ci osservano e vedono in noi solo i rappresentanti di un pensiero idiota, votato al culto del denaro e del successo? Attraverso una "spedizione archeologica" nella cultura occidentale, gli autori dimostrano come l'Occidente senz'anima e capace solo di pensiero-calcolo è un'immagine nata e alimentata in Occidente. E ora si rovescia nella versione "occidentalista" dei fondamentalisti islamici che ritraggono un'intera società come una massa di decadenti avidi, premessa intellettuale alla loro distruzione.