Libri di C. Arcidiacono
Baby gang. Viaggio nella violenza giovanile italiana
di Eugenio Arcidiacono
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Da Milano a Perugia, da Bologna a Palermo, il libro approfondisce, a partire da episodi finiti nelle cronache e ascoltando tes
Le interazioni sociali nell'apprendimento
editore: Carocci
pagine: 202
Il tema delle interazioni sociali in psicologia dell'educazione è stato affrontato a partire da metodologie e approcci epistem
Parassitismo e imitazione servile non confusoria
di Davide Arcidiacono
editore: Giappichelli
pagine: 264
Psicologia di comunità per le città. Rigenerazione urbana a Porta Capuana
di Caterina Arcidiacono
editore: Liguori
pagine: 320
Manuale del perfetto interista. Storie, campioni e vittorie
di Pierluigi Arcidiacono
editore: Mondadori
pagine: 192
Essere interisti vuol dire essere primi e unici. Primi ad accogliere in squadra giocatori di altri Paesi e a scendere in campo non soltanto con atleti italiani. Unici perché solo i tifosi dell'Internazionale Milano possono alzare gli occhi verso il cielo e riconoscervi i propri colori: l'azzurro e il nero, i colori del cielo e della notte. Quei colori che furono scelti dal pittore Giorgio Muggiani, più di cento anni fa, quando creò lo splendido simbolo che campeggia ancora oggi sulla maglia da gioco. Da quella notte del 1908, milioni di supporter hanno visto centinaia di campioni vestire la casacca nerazzurra e vincere decine di trofei nazionali, europei e internazionali: ultimo e indimenticabile nella storia del calcio mondiale il Triplete del 2010. Questo libro è un agile e completo manuale che mette nero su bianco tutto quello che si deve sapere per potersi fregiare del titolo di interista doc. Quali vittorie, quali sconfitte; quali campioni, da Picchi a Facchetti, da Milito a Zanetti, e quali imprese; quali allenatori e quali presidenti hanno contribuito a fare dell'Inter uno dei club sportivi più forti e famosi del mondo. Manuale del perfetto interista racconta gli aneddoti più leggendari, gli storici luoghi degli esordi (dal campo sui Navigli a quello di via Goldoni, fino a San Siro), la Grande Inter di Moratti senior, quella di Bersellini e del Trap, quella di Mancini e quella, imbattibile, di José Mourinho.
Consumatori attivi. Scelte di acquisto e partecipazione per una nuova etica economica
di Davide Arcidiacono
editore: Franco Angeli
pagine: 144
L'analisi dei consumi non è mai stata così centrale nel dibattito pubblico come nell'attuale momento storico. La crisi iniziata nel 2008 ne ha rilanciato l'attualità e l'importanza. Parlare di consumatore attivo quale protagonista del mutamento socio-economico significa adottare una totale rivoluzione paradigmatica dei rapporti di potere dentro e fuori il mercato. Il volume non suggerisce che si possa parlare di un cambiamento già avvenuto ma di una prospettiva in atto, le cui potenzialità a oggi non possono essere ignorate e sono in gran parte ancora da valutare e da studiare. È vero, altresì, che la cifra del consumo e dei consumatori nella post-modernità sembra risiedere nell'istanza di partecipazione: il consumatore vuole co-costruire la propria esperienza di consumo, vuole orientarne i contenuti e i valori, si propone di influenzare imprese e decisori pubblici, è un attore che aspira a sensibilizzare gli altri attraverso la quotidianità e l'ostensibilità dei suoi acquisti, è un soggetto che cerca incessantemente degli interlocutori, dal web al punto vendita, dal call center alle piazze. Allo stesso modo per un'impresa o una pubblica amministrazione diventare customer/citizen oriented rappresenta sempre meno una scelta ma un'esigenza inderogabile, determinata dal mutamento degli scenari competitivi.
Legami resistenti
La clinica familiare nel contesto istituzionale
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il volume riporta l'esperienza clinica del Centro per le Famiglie di Napoli nell'incontro con le famiglie nei casi di invio re
Conflitti e interazione in famiglia
di Arcidiacono Francesco
editore: Carocci
pagine: 128
Che cosa si intende per conflitti? In quale modo vengono affrontati e gestiti all'interno della famiglia nel corso delle conve
Famiglie all'italiana
Parlare a tavola
editore: Cortina raffaello
Gli autori presentano i risultati di una ricerca decennale in cui famiglie non problematiche, residenti in diverse regioni ita
Che «genere» di ospedale?
editore: Bonanno
pagine: 132
Si è voluto indagare in particolar modo sulle difficoltà dell'essere donna in un'azienda sanitaria, dove un sostanziale increm
Centralità e progetto
Contributi di concorso per piazza Carafa a Grammichele