Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Bisi

Digital bank. La rivoluzione digitale nel sistema bancario: strategie e casi di successo nel mondo

di Chris Skinner

editore: Laterza

pagine: 328

Il problema cruciale delle odierne banche commerciali è che non catturano efficacemente i ricavi attraverso i dispositivi mobili, il web, i tablet e altri canali, come fanno invece quasi tutti gli altri settori. Se vogliono sopravvivere, le banche devono aggiornarsi radicalmente. A quelle che si sentono incerte sul futuro e a quelle impegnate a cambiare, questo libro fornisce una mappa per orientarsi, per riprogettare servizi e procedure, per costruire nuove dinamiche di relazione con il cliente sulla base delle tecnologie odierne. Come tenere il passo della domanda dei clienti nel momento in cui utilizzano tecnologia mobile e tablet? Quali servizi nuovi offrire? Come proteggere le banche dagli attacchi informatici? Sono necessarie nuove, diverse filiali? Che tipo di personale assumere in una banca digitale? Il volume include non solo una estesa panoramica sulla rivoluzione digitale nel sistema bancario, ma anche un'analisi approfondita delle attività di banche emergenti come Barclays nel Regno Unito e mBank in Polonia, di nuove start-up come Metro Bank, di modelli di rottura come FIDOR Bank in Germania e un'introduzione agli ultimi modelli di finanza, come Zopa e Bitcoin.
18,00

I babilonesi

di Micheal Jursa

editore: Il mulino

pagine: 142

Al di là dei miti e dei pregiudizi, quella babilonese è stata, fra le civiltà antiche, una delle più prestigiose. Fiorita in Mesopotamia fra il III e il I millennio a.C. essa ha lasciato una traccia profonda in molti campi del sapere, in particolare nelle scienze, nella medicina, nella matematica. Fama imperitura si conquistò il re Hammurabi, il quale nel XVIII secolo a.C. trasformò Babilonia in un regno grande e stabile istituendo un codice di leggi sistematico. Questo libro offre una chiara introduzione all'economia, alla società, alla religione e alla cultura dei babilonesi. Un racconto affascinante che si conclude con il tramonto di quella civiltà nella battaglia contro i persiani nel VI secolo a.C.
11,00

Piccola etnologia del mangiare e del bere

di Klaus E. Müller

editore: Il mulino

pagine: 153

Dopo aver ripercorso la storia del regime alimentare delle società tradizionali, da quelle dei cacciatori-raccoglitori a quelle fondate sull'agricoltura stanziale, l'autore ricorrendo a una ricca serie di esempi ricavati dalla Bibbia, dalle fiabe, dalle tradizioni popolari e dalla ricerca etnologica si incammina per un percorso che tocca moltissime stazioni: il ruolo cerimoniale del cibo; le offerte riparatrici e l'agnello sacrificale; il paese della cuccagna; le numerose relazioni tra cibo e appetito sessuale; il cibo come strumento di guarigione del corpo, di salvezza dell'anima o al contrario di possibile dannazione...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.