Libri di C. Buttazzi
Il falso è l'autentico. Politica, paesaggio, design, architettura, pianificazione, pedagogia
di Lucius Burckhardt
editore: Quodlibet
pagine: 256
Storico, paesaggista, designer e urbanista, Lucius Burckhardt è stato un pensatore tanto influente quanto eccentrico
I padri della psicoanalisi. Profili, idee, destini
di Gerhard Wehr
editore: Rusconi Libri
pagine: 224
Il libro intende delineare il ritratto dei fondatori della moderna scienza della mente, dagli psicoanalisti della prima ora ai
Breviario
di Arthur Schopenhauer
editore: Rusconi Libri
pagine: 288
In Schopenhauer, filosofo tedesco dell'inizio dell'Ottocento, grande pensatore di aforismi, troviamo quello che cerchiamo oggi
L'innocenza del divenire. Antologia dai frammenti postumi (1869-1888)
di Friedrich Nietzsche
editore: Rusconi Libri
pagine: 444
La scelta antologica è un'introduzione divulgativa all'opera del filosofo e consente l'evolversi di una visione complessiva de
Come si diventa ciò che si è. Ecce homo e altri scritti autobiografici
di Friedrich Nietzsche
editore: Feltrinelli
pagine: 282
L'edizione del 1908 di "Ecce homo" di Nietzsche (Roecken Lutzen 1844, Weimar 1900) qui riprodotta, è accompagnata da tutti gli
Convivere con l'ansia
di Horst-Eberhard Richter
editore: Bompiani
pagine: 279
Ansia, angoscia, paura, sono altrettanti nomi che esprimono una caratteristica di cui si colora la vita umana; una realtà talv