Libri di Arthur Schopenhauer
Metafisica del bello
di Arthur Schopenhauer
editore: Aesthetica
pagine: 216
Contestualmente al completamento della nuova edizione critica (Meiner, 2018-2022) dei testi delle lezioni tenute da Schopenhau
Sulla volontà nella natura
di Arthur Schopenhauer
editore: Se
pagine: 192
«Dopo diciannove anni ho avuto la gioia di poter porre mano per la seconda volta, per rivederla, a questa piccola opera; e la
Aforismi sulla saggezza nella vita
di Arthur Schopenhauer
editore: Edup
pagine: 208
Ragionamenti e consigli sulla felicità rivolti a tutti, anche ai non iniziati alle problematiche filosofiche dell'Ottocento
Come pensare da sé
di Arthur Schopenhauer
editore: Edizioni Theoria
pagine: 96
Un invito al coraggio intellettuale, a pensare con la propria testa in nome della libertà interiore, una sfida al rischio di p
I due problemi fondamentali dell'etica. Testo tedesco a fronte
di Arthur Schopenhauer
editore: Bompiani
pagine: 768
Nel 1841 Schopenhauer riunisce sotto il titolo «I due problemi fondamentali dell'etica» due trattati: «Sulla libertà del voler
L'arte della musica
di Arthur Schopenhauer
editore: Clinamen
pagine: 146
«Accanto al lento avanzare della mia musica mi sono occupato in questo momento esclusivamente di un uomo che è giunto nella mi
La quadruplice radice del principio di ragione sufficiente
di Arthur Schopenhauer
editore: Guerini e associati
pagine: 173
Quello che viene proposto in questa nuova traduzione de "La quadruplice radice del principio di ragione sufficiente" è il test
Metafisica dei costumi. Lezioni filosofiche
di Arthur Schopenhauer
editore: Se
pagine: 211
"Il nostro sforzo può soltanto giungere a interpretare e a spiegare l'agire dell'uomo, le massime così diverse e anzi contrari
Sulla filosofia e sul suo metodo
di Arthur Schopenhauer
editore: Clinamen
pagine: 76
Spregiudicato, irriverente, geniale, Schopenhauer traccia in questo scritto la sua concezione della verità e della filosofia, considerandone con estrema chiarezza argomentativa e straordinaria capacità di sintesi l'oggetto, il soggetto e le peculiarità più proprie, definendone con caustica forza critica la posizione rispetto alle altre forme di pensiero e ponendone in luce la sempre inattuale attualità. Presentato nella brillante e rigorosa traduzione curata da Simone Cavallini, e corredato da un ampio ed originale saggio introduttivo nonché da un fittissimo apparato di note esplicative, "Sulla filosofia e sul suo metodo" intende rappresentare un primo passo per chi nel "percorso verso la verità" "abbia il coraggio di non tenere alcuna domanda nel cuore".
Orazione in lode della filosofia. Testo latino a fronte
di Schopenhauer Arthur
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 55
In questo breve testo, Schopenhauer ci offre la sua idea di filosofia, in controtendenza con le grandi filosofie del suo tempo