Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Castellano

Le metamorfosi della questione sociale. Una cronaca del salariato

di Robert Castel

editore: Mimesis

pagine: 578

Ci sono voluti secoli di sacrifici, sofferenze ed esercizio continuo della coercizione per fissare il lavoratore al posto di l
28,00

Invito a credere. Credere nei sacramenti e riscoprirne la bellezza

di Bernard Sesboüé

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 336

Se la fede è in crisi, nelle Chiese d'Occidente, la pratica sacramentale lo è ancora di più. Ma quali sono le ragioni di questa difficoltà di "praticare", molto più grande della difficoltà di credere? Probabilmente si possono spiegare ponendo l'accento su come la fede rinvii innanzitutto alla persona del Cristo, assai generalmente rispettata, mentre la pratica sacramentale rinvii invece alla Chiesa, più volentieri criticata, quando non rigettata. In questo volume Sesboüé ci invita a credere e a "praticare" attraverso una comprensione più alta dei sacramenti, sacramenti che - ci spiega - sono legati alla sfera del sacro, al rito che inscrive i suoi partecipanti in un ordine simbolico delle cose, estraneo forse al modo di fare e di pensare del nostro mondo pratico, efficiente e secolarizzato, ma essenziale per vivere appieno la pienezza della fede.
38,00

La spiritualità coniugale secondo Giovanni Paolo II

di Yves Semen

editore: San paolo edizioni

pagine: 204

Durante i suoi primi anni di pontificato, Giovanni Paolo Il ha offerto alla Chiesa e al mondo un ricchissimo insegnamento sul corpo e sul matrimonio. La sua "teologia del corpo" riprende le belle affermazioni del Concilio Vaticano II sul matrimonio cristiano, presentato come una vocazione a pieno titolo, in grado di orientare gli sposi su un cammino di santità. Proprio per questo i coniugi cristiani hanno il diritto di ricevere e di poter dispiegare una spiritualità in piena consonanza con la vocazione matrimoniale. In questo volume ci viene offerto un magnifico percorso dal quale emana il profumo evangelico di una certa novità sul corpo, sul matrimonio, sull'amore, sulla sessualità. La persona umana è considerata integralmente, in sintonia con la illuminante espressione di san Paolo: "Il Dio della pace vi santifichi interamente, e tutta la vostra persona, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo" (1Ts 5,23).
16,00

Storia dei Balcani

di Edgar Hösch

editore: Il Mulino

pagine: 126

In questa sintesi, Hösch traccia l'evoluzione storica dei Balcani a partire dall'età antica; dopo averne tratteggiato i caratt
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.