Libri di C. Comi
A.A.A. lavoro offresi. Quel che devi sapere sulle opportunità della garanzia giovani
di Comi Lara
editore: Guerini next
pagine: 177
L'Europa al servizio dei giovani non è un'utopia ma una realtà, che esprime le sue potenzialità tramite la Garanzia Giovani
La fede di Gesù
di Giuseppe Comi
editore: Cittadella
pagine: 424
L'autore dimostra in modo convincente, sulla scorta di stringenti argomenti biblici e storico-teologici, che la fede di Gesù c
Java 7
di Luigi Comi
editore: Apogeo
pagine: 235
Java è il linguaggio di programmazione che più ha rivoluzionato il mondo dell'informatica e della tecnologia nel suo insieme. Dal 1995, anno del suo debutto ufficiale, a oggi, risulta impiegato nei più svariati dispositivi elettronici: computer, smartphone, televisori, navigatori satellitari. Studiare Java permette non solo di imparare un moderno linguaggio di programmazione ma anche, una volta terminato il percorso di apprendimento, di posizionarsi sul mercato del lavoro nei più disparati settori tecnologici. Questo libro nasce proprio con l'obiettivo di fornire ai lettori un percorso di apprendimento pratico, immediato e attuale: dagli argomenti basilari della programmazione in Java, alle nuove caratteristiche della versione 7.
La valutazione delle banche
Analisi e prassi operative
editore: Hoepli
Il libro tratta il procedimento di valutazione della banca in tutti i suoi aspetti
Introduzione alla meccanica strutturale
editore: McGraw-Hill Education
Il testo, destinato a studenti di ingegneria e architettura, si propone come testo di base in corsi di meccanica delle struttu
Il professionista interculturale. Nuove competenze nella società del cambiamento
editore: Carocci
pagine: 198
Il volume è dedicato alla competenza interculturale intesa come un insieme di risorse chiave che completano i profili professionali delle aree educative, sociali, sanitarie e dell'amministrazione pubblica. Dopo aver analizzato i bisogni formativi e sociali emergenti nelle attuali società tardo-moderne, globalizzate e caratterizzate da cambiamenti repentini, il libro fornisce strumenti pratici da adottare nei contesti del lifelong learning. La descrizione di esperienze didattiche realizzate entro contesti educativi internazionali e interprofessionali assicura una testimonianza qualificata che offre interessanti indicazioni metodologiche fondate su strategie di apprendimento esperienziale e riflessivo. Quest'ultimo favorisce il transfert competenza in contesti professionali mutevoli, all'interno dei quali il background sociale e comunicativo degli individui risulta fondamentale per lo sviluppo professionale e per l'assunzione responsabile dei compiti dell'accoglienza e dell'elaborazione dei territori della coabitazione.
Java 6
di Luigi Comi
editore: Apogeo
pagine: 228
Una introduzione al linguaggio Java, giunto alla versione 6 (nome in codice "Mustang"), adatta a chi è alla ricerca di un testo puntuale e di rapida consultazione. La struttura del testo è quella del classico manuale di autoistruzione, con un approccio graduato e numerose esemplificazioni, ma non mancano le parti di riferimento, che ne fanno una guida concisa ma approfondita del linguaggio.
Verità e anticristo. L'eresia di Jan Hus
di Armando Comi
editore: Pendragon
pagine: 159
Nel contesto del Grande Scisma d'Occidente, nel momento più grave della crisi della chiesa, costretta a fronteggiare lo scandalo di tre papi posti alla sua guida, il predicatore boemo Jan Hus, su cui pesano già la scomunica e l'accusa di eresia, scrive il suo De Ecclesia. Dal testo emerge che una è la verità, anche se si può presentare sotto molteplici forme: essa deve essere principio normativo per organizzare la società e gestire il rapporto del singolo con l'autorità. Chi occulta, distorce, vive in modo contrario alla verità è Anticristo. L'Anticristo pretende obbedienza, chiede adesione alle sue oscure trame, perseguita chi gli si oppone; quando l'Anticristo arriva a occupare il gradino più alto della scala gerarchica, è compito di chi conosce la verità smascherarlo e combatterlo affinché non faccia proseliti. In nome di questa verità, il 6 luglio 1415 Jan Hus moriva sul rogo, condannato dai giudici del Concilio di Costanza.
K2: la mia avventura. Diario di una spedizione in cima al mondo
di Michele Comi
editore: Fabbri
pagine: 189
Dalla voce di un protagonista, la rinnovata spedizione sul K2. Il diario di un'impresa tra entusiasmo e difficoltà. Michele Comi, geologo e guida alpina, parte dall'Italia per unirsi alla spedizione sul K2 che celebra il cinquantesimo anniversario della prima salita sul Karakorum, compiuta dagli alpinisti Compagnoni e Lacedelli il 31 luglio 1954. Venticinque alpinisti affronteranno il K2 da sud, ripercorrendo la via del '54, e da nord, dal versante cinese. L'impresa sarà anche l'occasione per compiere ricerche geofisiche e ambientali su una delle più belle montagne del mondo. Età di lettura: da 12 anni.