Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Gallini

La fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali

di Ernesto De Martino

editore: Einaudi

pagine: 757

"La fine del mondo" raccoglie le note di una ricerca sulle apocalissi, che Ernesto De Martino condusse per vari anni e che fu interrotta dalla morte. Il tema della fine del mondo viene sottoposto a un'interrogazione sociologica a vasto raggio, che sonda i territori della psicopatologia, dell'etnologia, della storia delle religioni, della filosofia e della letteratura moderna e contemporanea, per aprirsi a questioni radicali sul senso dell'uomo e della cultura.
38,00

Ernesto De Martino nella cultura europea

editore: Liguori

pagine: 400

30,99

La settimana della cometa. Rapporto segreto sull'infanzia nell'Ottocento

di Marc Soriano

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 181

L'età delle rivoluzioni porta dovunque in primo piano l'emergere di nuovi soggetti, e con essi, di nuovi diritti. Soggetti e diritti a lungo contestati e che sono oggetto per tutto l'Ottocento di accesi dibattiti. La storia della rivolta minorile nella "colonia" penale di Mettray, oggetto del "Rapporto segreto sull'infanzia al XIX secolo" che Soriano attribuisce alla penna di Gobineau, è in tal senso significativa. L'anelito alla libera autodeterminazione si scontra qui con i più sottili calcoli di un potere capace di smontare, dall'interno, ogni possibile coscienza, e di raggiungere, attraverso una contabilità dell'odio precisa ed efficace, l'obiettivo del miope asservimento della coscienza al potere.
7,75

I viaggi nel sud di Ernesto De Martino

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 378

Dall'inchiesta a Tricarico del giugno 1952 alla ricerca sul tarantismo nel Salento del 1959, passando per la "spedizione" in Lucania del 1952 e le successive ricerche del 1956 e del 1959, in quella stessa regione, Ernesto De Martino praticò da antesignano quella che oggi si usa indicare come "antropologia visuale". Con grandi fotografi, quali Franco Pinna, De Martino si recava su un terreno allora di accesso difficoltoso e che ora, dopo solo quanrant'anni di sviluppo, ci appare di uno straordinario esotismo.
46,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.