Libri di C. Mangone

L'insurrezione che è qui. Max Stirner e l'unione dei godimenti

di Carmine Mangone

editore: Gwynplaine

pagine: 217

Pubblicato nell'ottobre 1844, "L'unico e la sua proprietà" di Max Stirner è uno di quei libri che recano uno scompiglio duratu
15,00

Quest'amante che si chiama verità. Microinsurrezioni

di Carmine Mangone

editore: Gwynplaine

pagine: 117

Parlare d'amore può apparire oggi di una banalità sconcertante: da una parte, abbiamo i limiti ormai patetici del romanticismo; dall'altra, ci scontriamo quotidianamente contro gli elementi "pornografici" elaborati dal capitale per venderci qualsiasi cosa. In tutto questo, c'è ancora spazio per la beata violenza dell'oscenità o per una tenerezza immediata e senza contropartita? Possiamo ancora pensare un mondo po-etico in cui tracciare un percorso sovversivo che sia amoroso, carnale e testardamente legato all'unicità dei viventi? Questo libro apre innumerevoli questioni e propone, intersecando registri teorici e letterari, un percorso assolutamente originale verso ciò che l'autore definisce comunizzazione anarchica: nucleo "fiammeggiante" di ogni possibile ed auspicabile insurrezione libertaria.
10,00

Nido d'infanzia

editore: Erickson

pagine: 137

II volume propone uno sguardo di insieme sui servizi integrativi al nido presenti in Italia e cerca di sistematizzare il mater
17,00

Negazione del sé e ricerca di senso. Il suicidio tra dato empirico e rappresentazione

di Emiliana Mangone

editore: Franco Angeli

pagine: 208

Il problema della scelta di darsi la morte è molto complesso e di larga trattazione nella storia del pensiero umano, tuttavia
24,50

Operatori sociali tra innovazione e rassegnazione. La riforma dell'assistenza pubblica a Salerno

di Emiliana Mangone

editore: Franco Angeli

pagine: 176

La "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" (l. 328/2000) ha profondamente rinnovato il sistema dei servizi sociali, tuttavia, la sua attuazione non è stata agevole per diversi ordini di motivi. Questo lavoro, quindi, oltre ad offrire una disamina sui punti di forza e di criticità della legge, centra l'attenzione sugli operatori: da queste riflessioni è stata realizzata la ricerca "Ipotesi di organizzazione e strategie per una diversa qualità del lavoro degli operatori socio-sanitari" che ha visto coinvolti tutti gli operatori di alcuni comuni della provincia di Salerno.
19,00

Alvar Aalto

editore: Laterza

pagine: 194

20,00