Libri di C. Pasqualini
Lasciare il segno. Lezioni di pedagogia e didattica dell'arte
di Daniela Pasqualini
editore: Armando editore
pagine: 202
Lasciare il segno è più di una metafora
Una e unica (praticamente sola)
di Pasqualini Tecla
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 197
Dov'è la vera felicità? In un bel po' di divertimento in discoteca? In una relazione mordi e fuggi? In un amore vero? In un'am
Le fate nel PC: didattica multimediale e globalità dei linguaggi. Un entusiasmante viaggio nel Mondofatato attraverso i colori e i suoni dei quattro elementi...
di Camilla Pasqualini
editore: Edizioni del Cerro
pagine: 162
Il volume propone un percorso didattico dedicato a bambini della Scuola dell'infanzia e finalizzato a stimolare socialità, creatività, abilità espressive e cognitive in vista dell'ingresso alla Scuola primaria. Tale percorso, utilizzando come filo conduttore un immaginario Mondo delle Fate, per la prima volta coniuga il metodo della globalità dei linguaggi (ideato da Stefania Guerra Lisi) con l'uso delle nuove tecnologie. Il comune denominatore è l'elaborazione di ogni esperienza al computer, in cooperazione con l'insegnante, utile a stimolare l'apprendimento della letto-scrittura.
Gli adolescenti nella società complessa. Un'indagine sui percorsi biografici e gli orientamenti valoriali a Milano
di Cristina Pasqualini
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Al centro della riflessione psico-pedagogica l'adolescenza ha subito, negli anni, un processo di cristallizzazione in virtù del quale oggi viene spesso descritta e trattata come un'essenza, con chiari tratti definitori e significato tendenzialmente univoco. L'autrice indaga senso e percorsi dell'adolescenza, partendo dai racconti degli stessi soggetti che l'attraversano ricorrendo, necessariamente, a tecniche di indagine quali le storie di vita e la scrittura autobiografica. Queste, infatti, grazie alla loro non-direttività, consentono di raccogliere il senso delle esperienze soggettive al di fuori degli schemi convenzionali e delle etichette cui spesso ricorre lo stesso discorso scientifico.
Io, Edgar Morin
Una storia di vita
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Questo libro non è unicamente una biografia intellettuale, né tanto meno il semplice invito al pensiero di un maestro del nost
Complessetà
Dentro le storie degli adulti giovani
editore: Carocci
pagine: 382
Scopo del volume è quello di analizzare quanto l'impatto della globalizzazione ha complicato, socialmente parlando, la vita de
Uomini in uniforme. Quattro secoli di storia e tradizioni dell'esercito italiano
editore: Rai Libri
pagine: 131
È la storia di un'istituzione dello Stato