Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Pizzo

Il disegno infantile. Storia, teoria, pratiche

di Lucia Pizzo Russo

editore: Aesthetica

pagine: 294

È arte il disegno infantile, come sostiene Read, oppure no, come ha argomentato Cesare Brandi? Il bambino disegna ciò che sa e
26,00

L'America per noi. Le relazioni tra Italia e Stati Uniti da Sigonella a oggi

di Mario De Pizzo

editore: LUISS University Press

pagine: 156

Cinque presidenti del Consiglio, tre ministri degli esteri, un ex ambasciatore e altri testimoni di questo tempo raccontano mo
16,00

Interactive storytelling. Teorie e pratiche del racconto dagli ipertesti all'Intelligenza Artificiale

editore: Audino

pagine: 176

Dopo decenni di sperimentazioni, il racconto interattivo è diventato una componente imprescindibile della creatività digitale
20,00

Giovani del Sud. Limiti e risorse delle nuove generazioni nel Mezzogiorno d'Italia

editore: Vita e pensiero

pagine: 144

Il volume offre un'analisi della condizione giovanile nel Mezzogiorno d'Italia, a partire dai dati raccolti dall'Osservatorio
15,00

Salvatore Talamo e la rinascita moderna della dottrina sociale della Chiesa

di Francesco Del Pizzo

editore: Rubbettino

L'autore approfondisce l'apporto di Salvatore Talamo (1844-1932) alla messa a punto speculativa della dottrina sociale della C
18,00

Guida ai narratori italiani del fantastico. Scrittori di fantascienza, fantasy e horror made in Italy

editore: Odoya

pagine: 350

Anche se in Italia i generi della fantascienza e dell'horror sono praticati da pochi decenni, la tradizione fantastica ha tutt
22,00

Guida al cinema fantasy

editore: Odoya

pagine: 335

All'inizio degli anni ottanta del secolo scorso prima con "Excalibur" di John Boorman (1981 e poi con "Conan il barbaro" di Jo
22,00

Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in età evolutiva. Diagnosi, assessment e trattamento

editore: Erickson

pagine: 198

In questo volume vengono presentanti problemi alimentari che si possono manifestare in età precoce, oltre che i veri e propri disturbi alimentari dalla prima infanzia alla pre-pubertà dal punto di vista teorico-diagnostico. Vengono presi in esame in modo approfondito i criteri di diversi sistemi di classificazione e vengono affrontati il tema dell'obesità e le relative implicazioni psicologiche, oltre che condizioni atipiche come alcune disabilità a cui sono associate problematiche alimentari. Nel volume sono trattati in una prospettiva evolutiva il comportamento alimentare, lo sviluppo dell'immagine corporea e delle preoccupazioni riguardanti la forma e il peso corporeo. Inoltre viene considerato il trattamento secondo un approccio cognitivo-comportamentale integrato prendendo in considerazione l'alleanza terapeutica, la riabilitazione psiconutrizionale, l'intervento con la famiglia e a scuola. Il libro, rivolto a psicologi, giovani psicoterapeuti in formazione e psicoterapeuti esperti in terapia cognitivo-comportamentale rappresenta un valido strumento per la diagnosi e l'intervento dei principali problemi dell'alimentazione e della nutrizione del bambino fin dalla nascita. Presentazione di Romana Schumann.
21,00

Omaggio al tricolore

di Pizzo Marco

editore: Gangemi

pagine: 80

20,00

Guida al cinema di fantascienza. Storia, protagonisti, personaggi, curiosità

editore: Odoya

pagine: 352

Una guida al cinema di fantascienza che traccia un percorso storico dalle pellicole mute e in bianco e nero dei pionieri della Settima Arte, ingenue ma affascinanti, a quelle tridimensionali dei giorni nostri. Dai fondali di cartapesta di "Viaggio nella Luna" di Georges Méliès (1902) alla computer grafica di "Avatar" di James Cameron (2009), dal celebre "Metropolis" di Fritz Lang (1927) al nuovo "RoboCop" di José Padilha (2014). Si passa poi ad analizzare capolavori come "2001: odissea nello spazio" o "Il mondo perduto", passando per le saghe mitiche di "Star Trek", "Guerre stellari", "Terminator", "Ritorno al futuro" o "Alien". Senza dimenticare i film di culto come "Blade Runner", "Gattaca", "Matrix" e le numerosissime pellicole da riscoprire (Il mostro della Laguna Nera, RX-M destinazione Luna, Saturn 3 e altre). Una piacevole guida che evidenzia i progressi tecnologici (il sonoro, il colore, l'evoluzione degli effetti speciali, il 3D), considerando i rapporti con la storia del cinema in generale e riflettendo sui grandi avvenimenti di cronaca che, influenzando l'immaginario collettivo, si rispecchiano nella cinematografia (le guerre mondiali, gli avvistamenti di ufo, il passaggio della cometa di Halley, la Guerra Fredda, i cataclismi naturali, l'u settembre...). Il volume è arricchito da numerosi box dedicati a temi specifici o sottogeneri, oltre che alle personalità che hanno contribuito alla filmografia.
22,00

Lo stivale di Garibaldi. Il Risorgimento in fotografia

di Marco Pizzo

editore: Mondadori Electa

pagine: 179

La fotografia, che a metà dell'Ottocento stava muovendo i primi passi, si rivelò ben presto uno strumento di comunicazione di massa particolarmente efficace, e per tale motivo fu piegata alle nuove esigenze della propaganda patriottica per costruire un immaginario visivo del Risorgimento. Garibaldi comprese subito la portata rivoluzionaria di questo nuovo mezzo e ne seppe sfruttare l'enorme potenzialità attraverso i suoi numerosi ritratti, che lo fecero diventare un'icona popolare rafforzandone la connotazione eroica. Anche Mazzini fu molto attento alla propria immagine pubblica, posando sempre vestito di nero in segno di lutto per l'oppressione subita dal Paese e favorendo in seguito la diffusione delle sue foto per sostenere la causa repubblicana. E i Mille, conclusa l'impresa garibaldina, furono immortalati uno per uno in formato tessera, dando vita al primo album di figurine, una sorta di "galleria di eroi", per ricordare a posteriori le loro gesta e farle conoscere in tutto il territorio dell'Italia unita. Il volume, illustrato da numerose fotografie rare e inedite, narra con immediatezza e vivacità come e con quali scopi la fotografia venne utilizzata durante il Risorgimento, e presenta documenti preziosi, tra cui i primi reportage della nostra storia, le prime vedute di campi di battaglia, ma anche i ritratti, ufficiali e insoliti, di soldati, patrioti e personaggi protagonisti di quel periodo.
35,00

So quel che senti. Neuroni specchio, arte ed empatia

di Lucia Pizzo Russo

editore: Edizioni ETS

pagine: 115

Il tema di questo libro è "l'empatia estetica", un costrutto teorico che ha avuto uno sviluppo rigoglioso fra Ottocento e Nove
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.