Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Savini

Il Messia nascosto. Profezie bibliche alla luce della tradizione ebraica e cristiana

di Armando Savini

editore: Cantagalli

pagine: 304

Alla luce del Targum e della tradizione rabbinica, l'autore individua più di cento profezie messianiche, immerse nelle Sacre S
20,00

Maria di Nazaret dalla Genesi a Fatima

di Armando Savini

editore: La Fontana di Siloe

pagine: 440

Esaminando le diverse versioni della Bibbia (ebraica, aramaica, siriaca, greca e latina) e la tradizione rabbinica, l'autore s
28,00

Buone ragioni per restare in vita

di Anna Savini

editore: Mondadori

pagine: 293

"Questo non è un libro sui tumori
18,50

Java

Tecniche di programmazione

di Savini Donata

editore: Tecniche nuove

pagine: 414

L'idea su cui si basa il libro è quello di conciliare in un unico testo due ambiti che tra loro non sono poi così dissociati:
34,90

Ada e le altre. Donne cattoliche tra fascismo e democrazia

di Elisabetta Savini

editore: Franco Angeli

pagine: 288

"Ada e le altre" ci offre il racconto corale di una generazione di donne che ha scelto di scardinare lo stereotipo della ragazza cattolica, da sempre descritta come "tutta casa e Chiesa". A partire dalla formazione all'interno dell'associazionismo cattolico, l'unico sopravvissuto durante il regime, per approdare alla militanza nella Democrazia Cristiana, passando per la Resistenza, si ripercorrono le tappe che hanno segnato la nascita di una nuova classe dirigente femminile. Al centro Ada Alessandrini, antifascista, partigiana, pacifista e cattolica dissidente e le sue scelte controcorrente, che fanno di lei una cattolica sui generis, capace di opporsi con forza alla dittatura fascista e, nell'immediato dopoguerra, in grado di schierarsi contro l'establishment democristiano per poi approdare nel fronte popolare. Scelta che le costò la scomunica pontificia e l'oltraggio di quella parte cattolica più conservatrice e bigotta. E le altre?
34,00

Ipazia, un diavoletto, e molti libri

di Costanza Savini

editore: Ianieri

pagine: 64

Il libro racconta le vicende di una bambina dal nome impegnativo e dall'infanzia difficile. Analogamente all'Ipazia storica, anche la piccola protagonista del libro subisce persecuzioni a causa della sua precoce maturità e spiccata intelligenza: nel nostro secolo, però, è il bullismo il nuovo martirio. Adottando lo stile del realismo magico, la Savini tratteggia la figura di una novella Ipazia che, derisa e isolata dai compagni di scuola, trascurata dai genitori, si rifugia nella sua piccola, personale "biblioteca d'Alessandria": l'armadio dei libri scolastici, sede di un mondo fantastico fatto di storie e personaggi immaginari, tra cui spicca il suo "diavoletto custode". Sarà proprio lui a darle la forza di reagire, di credere in se stessa e prendersi le sue rivincite, andando verso un lieto fine che vede anche l'intervento di un principe azzurro in erba.
8,50

Tv buona dottoressa? La medicina nella televisione italiana dal 1954 a oggi

editore: Rai Libri

pagine: 297

"Tv buona dottoressa?" A questo interrogativo cerca di offrire risposte, spunti di riflessione e rilievi critici il volume, ra
18,00

Al borgo e altrove

Racconti di oggi e di ieri

di Savini Arnaldo G.

editore: Lampi di stampa

pagine: 112

11,40

Luna nera. Interpretazioni e aspetti di transito

di Sonia Savini

editore: Anima Edizioni

pagine: 176

Questo libro è una ricerca sul significato nascosto e segreto dell'energia della Luna. Lo studio dell'energia della Luna ha portato alla scoperta della sua influenza magnetica sulla creazione, e sul piano umano nell'evoluzione interiore e fisica. Inoltre per gli appassionati di astrologia potrà rivelarsi un compendio per l'interpretazione di Luna Nera nell'Oroscopo radix e di transito. Il contributo speciale di questo libro è la scoperta che il giorno come la notte hanno lo stesso sapore, se si è compreso il senso dell'evoluzione interiore di tutta la creazione e di noi stessi come parte pulsante e viva dell'esperienza della vita.
14,00

Presenze femminili tra Ottocento e Novecento. Abilità e saperi

di Savini Marta

editore: Liguori

pagine: 212

Frutto di un'indagine interdisciplinare di un gruppo di docenti di Roma Tre, il volume offre una campionatura di approfondimen
18,99

Storia della città di Camerino (rist

anast. Camerino, 1895/2)

di Savini Patrizio

editore: Atesa

34,00

Bellezza e realtà. Letture di filosofia

editore: Edizioni di pagina

pagine: 136

Dopo il primo libro di "Letture di filosofia" sul tema di "Finito infinito", apparso in questa stessa collana, il secondo appu
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.