Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Tavella

26,50

Il sesso magico. Perché le donne intelligenti sono stupide in amore

di Paola Tavella

editore: Sonzogno

pagine: 202

Lei ha sessant'anni, è femminista da quando ne aveva quindici, è andata in analisi, pratica kundalini yoga e meditazione da de
16,00
9,30
25,30

I giganti con i piedi nell'argilla

Il doping nello sport

di Tavella Sofia

editore: Pendragon

20,00
10,00

Psicologia dell'accudimento nelle relazioni di aiuto. Manuale per operatori sanitari e socio-assistenziali

editore: Armando editore

pagine: 478

L'accudimento psicologico in ambito sanitario è il tema centrale del volume. La parola chiave "accudimento" denota aspetti di un linguaggio che aiuta a cogliere lo specifico di ogni operatore di salute chiamato a intervenire in situazioni di limite, quando il corpo della persona deve fare i conti con una situazione traumatica. Questo libro riflette sull'ambito della relazione che cura, di quella relazione che diventa terapeutica allo stesso modo di un intervento medico-clinico. Le parti in cui il libro si articola attengono alla teoria, alla pratica clinica e ad indagini sul campo.
33,00

Body building

Atleti in lotta con il corpo. Doping, sport e dismorfofobia muscolare

di Tavella Sofia

editore: Quattroventi

pagine: 148

Con questo volume Sofia Tavella presenta l'incontro tra diversi soggetti di giovane età con il mondo dello sport e del doping
14,00

Madri selvagge

Contro la tecnorapina del corpo femminile

editore: Einaudi

pagine: 184

La pretesa della tecnica di "migliorare" e "ricercare" in tema di maternità e procreazione è una pretesa assoluta
11,50

Il prigioniero

editore: Feltrinelli

pagine: 203

Il 16 marzo 1978 Aldo Moro viene rapito dalle Br in via Fani, a Roma. Il libro ricostruisce la vita dell'ostaggio e dei sequestratori durante i 55 giorni del rapimento, raccontando la quotidianità, i rapporti umani, le conversazioni, gli scontri, le paure, le speranze delle persone che abitarono la prigione. La voce narrante della Braghetti, che comperò e arredò la casa di via Montalcini, racconta dall'interno e nei dettagli una delle vicende più drammatiche e determinanti della storia d'Italia. Nel farlo parla anche della sua vita, dell'incontro con la lotta armata, della sua doppia esistenza di impiegata e di militante clandestina, dell'omicidio di Vittorio Bachelet, fino all'arresto, nel 1980, alle carceri speciali, al cambiamento interiore.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.