Libri di C. Veltri
Il Rinascimento nel pensiero ebraico
di Giuseppe Veltri
editore: Paideia
pagine: 234
Grazie all'opera di artisti e intellettuali, nel Rinascimento emerge una consapevolezza inedita del divenire storico che favor
Hotel Flora
di Veltri Gianluca
editore: Morellini
pagine: 95
Lo sa bene il diavolo che cosa si cela nell'animo umano, quanto in basso possono arrivare gli esseri umani pur di ottenere que
L'ebraismo come scienza. Cultura e politica in Leopold Zunz
editore: Paideia
Nel secondo centenario della pubblicazione dello scritto di un giovanissimo Leopold Zunz, che inaugurò la scienza dell'ebraism
Fuori dalla bolla. Politica e vita quotidiana nell'era della post-verità
editore: Mimesis
pagine: 103
Dalla Brexit all'elezione di Trump, dal referendum costituzionale al dibattito politico quotidiano, le bolle informative della
Il movimento nella rete. Storia e struttura del Movimento 5 Stelle
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 362
Il ventennale bipolarismo della Seconda Repubblica ha consolidato nell'opinione pubblica l'immagine di una politica gestita da
Francesco Guccini. Fiero del mio sognare
di Gianluca Veltri
editore: Arcana
pagine: 320
Il più longevo dei cantautori italiani arriva al traguardo dei settant'anni. La parabola di Francesco Guccini attraversa un cinquantennio della storia e della memoria collettiva italiana, mezzo secolo nel corso del quale il maestro modenese ha composto un'autobiografia poetica rimanendo fedele a se stesso e raccontandosi con una coerenza e un'autenticità senza eguali. Autore di canzoni indimenticabili, studiate a scuola e oggetto di prove d'esame, Guccini è uno dei padri fondatori del canone cantautorale italiano ed è nel frattempo divenuto anche scrittore, allargando lo spettro della propria espressività. Fiero del mio sognare è una sorta di parco tematico che, ripercorrendo la produzione del cantautore in maniera non cronologica, crea, sonda e ricerca collegamenti a partire dagli argomenti fondanti della poetica gucciniana: lo scorrere del tempo, il disincanto, il sogno americano, le radici, l'esotismo, la politica, le città, gli esclusi. Il canzoniere è esplorato come in una mappa, una guida con la guale orientarsi nei rimandi interni ed esterni - sociali, musicali, storici - senza trascurare le molteplici risonanze letterarie, da Pasolini a Proust, da Ginsberg a Borges, da Gozzano a Pessoa.
I soldi dei partiti. Tutta la verità sul finanziamento alla politica in Italia
editore: Marsilio
pagine: 239
I partiti sono strumenti indispensabili alla democrazia
L'odore dei soldi. Origini e misteri
editore: Editori Riuniti
pagine: 565
Questo libro illustra alcuni aspetti cruciali della storia di Silvio Berlusconi attraverso una scelta commentata di documenti. L'intervista che Paolo Borsellino rilasciò, due mesi prima di morire, a una TV francese sulle indagini della sua Procura sui rapporti tra Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Vittorio Mangano. I rapporti stilati da un funzionario della Banca d'Italia e da un ufficiale della Dia, per conto della Procura antimafia di Palermo, su centinaia di miliardi di investimento al gruppo Fininvest. Gli interrogatori di Berlusconi e Dell'Utri al processo di Torino per le fatture false di Publitalia. E, per finire, la legge Tremonti, come "prova su strada" del conflitto di interessi.
La rete in movimento: telematica e protesta globale
di Veltri Francesca
editore: Rubbettino
pagine: 140
Il governo dei conflitti
editore: Longanesi
pagine: 202
Gli autori analizzano la realtà italiana illustrando i vari significati del "conflitto d'interessi", dimensione trasversale ri
Sulla Calabria e la politica
editore: Rubbettino
pagine: 126
Dal dopoguerra fino alla nascita della Regione, e poi ancora fino ai giorni nostri, in Calabria si assiste a un ripetersi senz