Libri di Calderan Pier
Raspberry Pi
Guida al computer più compatto del mondo
di Calderan Pier
editore: Apogeo
Raspberry Pi è il single-board computer (un calcolatore implementato su una sola scheda elettronica) più compatto del mondo (d
Elettronica DIY. La guida per hobbisti e maker
di Calderan Pier
editore: Apogeo
To Hack letteralmente "fare a pezzi"
Fare musica con il PC
Home recording, home studio, MIDI e synth virtuali
di Calderan Pier
editore: Apogeo
L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare
Manuale per giovani band
di Calderan Pier
editore: Apogeo
Ci sono tanti buoni motivi per formare una band musicale
Musica con il PC. Creare musica con uno studio di registrazione digitale
di Pier Calderan
editore: Apogeo
pagine: 263
Siete tra quelli a cui la musica, oltre che ascoltarla, piace farla? In questo manuale troverete tutte le indicazioni per fare musica con il PC: per comporla, eseguirla, registrarla, manipolarla, produrla. Dopo una prima infarinatura teorica sui principi della computer music, si entra nel vivo della pratica. Dalla scelta degli strumenti hardware (computer e periferiche) e software (programmi di sequencer, di registrazione digitale, di elaborazione del suono) alla realizzazione di una stazione di lavoro, all'integrazione con gli strumenti musicali via MIDI. Una miniera preziosa di informazioni, una guida per chi vuole iniziare, ma anche per chi già sa ma vuole capire meglio.
Cubase 4. Guida completa. Con CD-ROM
editore: Apogeo
pagine: 432
La versione 4 di Cubase, uno dei programmi di registrazione audio/MIDI più usati dai musicisti professionisti e dagli home recorder, integra notevoli migliorie e ha potenziato il motore ASIO per sfruttare al massimo le tecnologie audio e la gestione dei Virtual Instrument con il nuovo supporto VST3. Il libro esplora in dettaglio tutte le funzionalità del nuovo programma, comprese quelle ereditate dalle versioni precedenti. È un testo utile a chi già conosce la piattaforma Cubase, ma anche e soprattutto agli utenti meno esperti, che spesso non riescono a esplorare il programma a fondo per poterne sfruttare tutte le funzionalità. Per ottenere il massimo da un programma come Cubase 4 e per imparare le tecniche degli esperti, il CD-RROM allegato offre un brano musicale originale di Patrick Djivas, esclusivamente composto e arrangiato con Cubase 4 e spiegato passo passo nel libro, con dovizia di particolari sulle tecniche utilizzate e suggerimenti anche dal punto di vista artistico.