Libri di Callimaco
Inni ed epigrammi. Testo greco a fronte
di Callimaco
editore: La Vita Felice
pagine: 244
Vengono qui raccolti in una nuova edizione critica e con il testo greco a fronte gli inni e gli epigrammi che il poeta e filol
Inni-Chioma di Berenice. Testo greco a fronte
di Callimaco
editore: Garzanti
pagine: 224
Capolavori di erudizione e ricercatezza, i sei componimenti raccolti negli Inni sono dedicati alle principali divinità dell'Ol
Inni-Epigrammi-Ecale. Testo greco a fronte
di Callimaco
editore: Rizzoli
pagine: 789
Figura carismatica nell'Alessandria dei Tolomei, Callimaco di Cirene fu senza dubbio il più grande poeta dell'età ellenistica,
Aitia-Ecale-Giambi-Inni
di Callimaco
editore: Mondadori
pagine: 550
Questo volume raccoglie alcuni dei capolavori della poesia ellenistica e del suo esponente più celebre e significativo, Callimaco: gli Aitia, ovvero "le cause": il maggiore poema dell'autore, comprendente narrazioni mitiche che spiegano l'origine delle cerimonie e delle feste religiose delle diverse località della Grecia; Ecale, un poemetto di cui ci restano pochi versi, che diede origine al genere dell'epillio ed è incentrato su una vicenda secondaria dell'eroe Teseo; i Giambi, componimenti di antica tradizione lirica, rapidi e pungenti, che Callimaco riveste dei suoi tipici toni lievi e pieni di aggraziata erudizione; infine i sei Inni, scritti sul modello omerico reinterpretato in chiave celebrativa della dinastia tolemaica.