Libri di Capossela Vinicio
Come li pacci. Un racconto a più voci di dieci anni di Sponz Fest
di Vinicio Capossela
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 320
Da dieci anni a questa parte, sotto l'attenta direzione creativa di Vinicio Capossela, nell'alta Irpinia si è ripetuto un sing
Tefteri. Il libro dei conti in sospeso
di Vinicio Capossela
editore: Il saggiatore
pagine: 208
«Era l'anno in cui sarebbe dovuto finire il mondo
Eclissica
di Vinicio Capossela
editore: Feltrinelli
pagine: 608
Che cos'è una Eclissica? Una ellittica sulle rotte mancate? Una ellissi sulle epoche della vita? Un trattato sulle eclissi? Un
Il paese dei coppoloni
di Vinicio Capossela
editore: Feltrinelli
pagine: 352
"Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?" Così si chiede al viandante-narratore nelle terre dei padri
Il paese dei coppoloni
di Vinicio Capossela
editore: Feltrinelli
pagine: 352
"Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?" Così si chiede al viandante-narratore nelle terre dei padri. Il viandante procede con il passo dell'iniziato, lo sguardo affilato, la memoria popolata di storie. E le storie gli vengono incontro nelle vesti di figure, ciascuna portatrice di destino, che hanno il compito di ispirati accompagnatori. Luoghi e personaggi suonano, con i loro "stortinomi", immobili e mitici, immersi in un paesaggio umano e geografico che mescola il noto e l'ignoto. Scatozza "domatore di camion", Mandarino "pascitore di uomini", la Totara, Cazzariegghio, Pacchi Pacchi, Testadiuccello, Camoia, la Marescialla: ciascuno ragguaglia il viandante, ciascuno lo mette in guardia, ciascuno sembra custode di una verità che tanto più ci riguarda, quanto più è fuori dalla Storia. Il viandante deve misurarsi, insieme al lettore, con un patrimonio di saggezza che sembra aver abbandonato tutti quanti si muovono per sentieri e strade, sotto la luna, nella luce del meriggio, accompagnati dall'abbaiare dei cani. E poi ci sono la musica e i musicanti. La musica da sposalizio, da canto a sonetto, la musica per uccidere il porco, la musica da ballo per cadere "sponzati come baccalà", la musica da serenata, il lamento funebre, la musica rurale, da resa dei conti.
Tefteri
Il libro dei conti in sospeso
di Capossela Vinicio
editore: Il saggiatore
pagine: 154
Una taverna invisibile dalla strada, una porta modesta a segnalare l'ingresso
In clandestinità
Mr Pall incontra Mr Mall
editore: Feltrinelli
pagine: 219
Pagine in forma di round, perché la boxe è un po' la metafora della vita
In clandestinità
Mr Pall incontra Mr Mall
editore: Feltrinelli
pagine: 219
Pagine in forma di round, perché la boxe è un po' la metafora della vita
Parole e canzoni
Con DVD
di Capossela Vinicio
editore: Einaudi
Il libro " Niente canzoni d'amore" è il canzoniere integrale di Capossela, accompagnato da altre pagine rare o inedite
Non si muore tutte le mattine
di Vinicio Capossela
editore: Feltrinelli
pagine: 333
Una stagione all'inferno. Dove l'inferno è l'io di chi racconta e insieme la scena, metropolitana, suburbana, in cui si muove, accompagnato dall'amico di sempre, Nutless e dall'amico alcolico e diabolico, Chinaski. Si procede muovendo dal centro verso l'esterno, dal chiuso di uno scantinato verso il quartiere e poi verso l'angoscia delle tangenziali, della piana "ipermercata", e verso un surreale interregno dove tutto può accadere. Oltre, vi è solo il viaggio, un viaggio lungo le strade defraudate di storia e di vita della "Balcanìa", verso i confini estremi di "Stanbùl", nelle taverne in cui la musica del rebetico riconferma vitalità e sconfitta. Epopea di perdenti, unica razza che ha potuto conoscere la grandezza e la bellezza.
Non si muore tutte le mattine letto da Vinicio Capossela
Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Capossela Vinicio
editore: Feltrinelli
Il mondo di Vinicio Capossela, raccontato come una discesa agli inferi e come una continua rinascita