Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Caffarra

Verità e libertà: dimora della persona

di Carlo Caffarra

editore: Cantagalli

pagine: 120

In questo libro vengono proposti al lettore alcuni scritti del cardinale Carlo Caffarra sul tema della coscienza, luogo cardin
9,50

Scritti su etica, vita e famiglia

di Carlo Caffarra

editore: Cantagalli

pagine: 320

Il volume raccoglie alcuni interventi del cardinale Carlo Caffarra tra il 2009 e il 2017, diversi dei quali scritti nell'ultim
22,00

Prediche corte tagliatelle lunghe. Spunti per l'anima

di Carlo Caffarra

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 207

Il cardinale Carlo Caffarra (1938-2017), arcivescovo di Bologna per 12 anni, è stato innanzitutto un grande teologo, amico e c
13,00
38,00

La verità chiede di essere conosciuta

editore: Rizzoli

pagine: 171

Incontrare la fede cambia la vita: si sente il bisogno di trasmetterne la bellezza e la gioia, con coraggio e con fermezza. Ma la cosa più importante è che muta la prospettiva da cui si guarda ogni cosa. In un mondo travolto dai venti delle passioni e del relativismo, reso minaccioso dagli spettri dell'indifferenza e del nichilismo, la tradizione cristiana può rivelarsi agli occhi non solo del credente come un appoggio solido e irrinunciabile. La parola della Chiesa può accoglierci e guidarci attraverso le difficoltà del nostro tempo. Il significato del dolore e della sofferenza, le coppie di fatto e l'omosessualità, il ruolo del cristiano nella società, i riti e le novità della liturgia... ma anche problemi quotidiani come la pianificazione familiare o più complessi, come il rapporto con le nuove religioni emergenti, spesso trovano risposte molteplici e contrastanti anche in seno ai vertici della Chiesa. Ecco perché diventa necessario ricercare risposte chiare ai tanti interrogativi che ci troviamo davanti. "Non sono orecchie disposte a sentire che mancano, ma bocche disposte a parlare" meditava san Gregorio Magno. Anche per questa ragione Alessandra Borghese, dopo aver maturato nel tempo il proprio cammino di fede, presta oggi la sua voce in un'intensa conversazione col cardinale Carlo Caffarra. Il risultato è un dialogo che affronta molti interrogativi morali, spirituali e sociali che segnano un'epoca travagliata e in continua trasformazione come la nostra.
18,00

La scelta educativa nella Chiesa di Bologna

Documento base

di Caffarra Carlo

editore: Edb

pagine: 48

1,50
1,50
1,00

Viventi in Cristo. Compendio della morale cristiana

di Carlo Caffarra

editore: Cantagalli

pagine: 232

Adatto sia ai neofiti che ai maturi nella fede, il filo conduttore e' il bene inteso come desiderio inscritto nella natura del
16,20

L'educazione: una sfida urgente

di Carlo Caffarra

editore: Edb

pagine: 64

Il volume raccoglie una serie di interventi di mons. Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna, sul tema dell'educazione delle giovani generazioni e dei suoi contenuti: una grande questione, coltivata nelle famiglie di sempre, frequentata dalle grandi correnti di pensiero di ogni tempo ma oggi purtroppo accantonata perché ritenuta addirittura "impensabile" dai "grandi" maestri del pensiero più applaudito sui media. La prima parte riporta il testo di una relazione tenuta da mons. Caffarra il 29/4/2004 al Convegno Regionale del CSI, insieme a un testo pronunciato subito dopo dallo stesso Arcivescovo all'indirizzo dei genitori; la seconda parte raccoglie quattro importanti interviste apparse successivamente su quotidiani nazionali.
3,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.