Libri di Carlo Di Lieto
Pirandello e la psicoanalisi. Scenari dell'alterità
di Carlo Di Lieto
editore: Marsilio
pagine: 352
Dalla pittura alla poesia, dal romanzo alla narrativa e al teatro, questo acuto lavoro di ricerca analizza la straordinaria ve
L'inconscio. La letteratura e «l'ospite inquietante»
di Carlo Di Lieto
editore: Marsilio
pagine: 408
L'indagine del presente volume costituisce un punto di arrivo fondamentale per un'inchiesta ad ampio spettro sull'inconscio, v
L'«io diviso». La letteratura e il piacere dell'analisi
di Carlo Di Lieto
editore: Marsilio
pagine: 438
La psicoanalisi, oltre a essere uno strumento di indagine per la psiche, è anche un mezzo di conoscenza che ha permeato di sé
La scrittura e la malattia. Il «male oscuro» della letteratura
di Carlo Di Lieto
editore: Marsilio
pagine: 455
La malattia è interrelata alla vita ed è da essa imprescindibile; occorre perciò riflettere, paradossalmente, che è necessario
Luigi Pirandello pittore
di Carlo Di Lieto
editore: Marsilio
pagine: 172
"Luigi Pirandello pittore" è uno strumento di ricerca per approfondire un aspetto poco studiato della produzione pirandelliana
Il romanzo familiare del Pascoli
Delitto, «passsione» e delirio
di Di Lieto Carlo
editore: Guida
pagine: 288
Questo studio, acuto e rigoroso, ripercorre l'universo pascoliano nell'inscindibile unità della vita e dell'Opera dell'Autore,