Libri di Carlo Olmo
Progetto e racconto. L'architettura e le sue storie
di Carlo Olmo
editore: Donzelli
pagine: 223
Perché le storie dell'architettura moderna passano in pochi anni da grandi affreschi a indagini per specialisti? Perché lo sto
Urbanistica e società civile
di Carlo Olmo
editore: Edizioni di comunita` (roma)
pagine: 245
Tra il 1930 e il 1960 si riunisce attorno ad Adriano Olivetti un gruppo di intellettuali dalla diversa formazione, spinto dall
Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose
di Carlo Olmo
editore: Donzelli
Il rapporto tra città e democrazia segna la storia dell'umanità, almeno per quella parte che si riconosce nelle sue matrici gr
La Villa Savoye. Icona, rovina e restauro (1948-1968). Ediz. illustrata
editore: Donzelli
pagine: VIII-223
La villa Savoye progettata da Le Corbusier è, quasi per antonomasia, l'icona della modernità architettonica
Architettura e storia
Paradigmi della discontinuità
di Olmo Carlo
editore: Donzelli
L'architettura rappresenta una delle più importanti testimonianze della presenza dell'uomo sulla terra
Madreterra
di Olmo Carlo
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 60
Il lavoro di Carlo Olmo mostra una profonda consapevolezza poetica e stilistica
Architettura e Novecento. Diritti, conflitti, valori
di Olmo Carlo
editore: Donzelli
Si è abituati a interpretare l'architettura come espressione artistica o come immagine di un regime
Metafore E Il Cantiere. Lingotto 1982-2003 (le)
di Olmo Carlo
editore: Umberto allemandi societa` editrice
Le nuvole di patte. Quattro lezioni di storia urbana
di Carlo Olmo
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Il volume riunisce alcuni saggi già pubblicati: "Mille e una place Maubert"; "Torino e i suoi specchi incrinati"; "La ricostruzione di via Dora Grossa a Torino (1736-1776)"; "Un percorso attraverso le fonti"; mentre "Uno spazio sospeso tra tradizione e innovazione: la place Louis XV a Parigi" (un'occasione per ripensare la storia della città e delle sue architetture, anche muovendo da luoghi celebri) è in corso di stampa in inglese. I saggi rappresentano alcune tappe di un programma di ricerca volutamente costruito attraverso i miti di una storia urbana, ancora oggi incerta nei propri statuti.