Libri di Carlo Rosselli
Socialismo liberale
di Carlo Rosselli
editore: Linkiesta
pagine: 176
Stampato per la prima volta a Parigi nel 1930, prima del crollo del Fascismo e dei regimi comunisti, "Socialismo liberale" è i
Socialismo liberale
di Carlo Rosselli
editore: Einaudi
pagine: 240
Come riaffermare i principi fondamentali del liberalismo senza rinnegare il socialismo come fine. Il libro di Rosselli, stampato per la prima volta a Parigi nel 1930, pone in tutta la sua ineludibilità la questione che ha caratterizzato gran parte del dibattito politico del Novecento: conciliare l'idea di libertà individuale con quella di giustizia sociale. Il socialismo federalista e liberale di Rosselli teorizzato più di sessant'anni fa, prima del crollo del fascismo e dei regimi comunisti, è anche un modo - come sottolinea Norberto Bobbio - per fare i conti con i più recenti contributi al dibattito sul liberalismo socialista (l'americano John Rawls, l'indiano Amartya Sen) in vista del prossimo millennio democratico tutto da inventare, nelle formule e nei contenuti. Questa nuova edizione comprende, oltre all'introduzione del 1979, due saggi critici di Norberto Bobbio, "Attualità del socialismo liberale" e "Tradizione ed eredità del liberalsocialismo". Con la cronologia della vita e delle opere e la bibliografia critica.
Socialismo liberale
di Rosselli Carlo
editore: Einaudi
Scritto durante il confino di Lipari e pubblicato a Parigi nel 1930, il libro che ha cercato un nesso tra la dottrina marxista
Scritti dall'esilio. Vol. 2: Dallo scioglimento della concentrazione antifascista alla guerra di Spagna (1934-1937).
Dallo scioglimento della concentrazione antifascista alla guerra di Spagna (1934-1937)