Libri di Carotenuto Aldo
La forza del male
Senso e valore del mito di Faust
di Carotenuto Aldo
editore: Bompiani
pagine: 373
Vi sono delle grandi immagini primordiali, tramandate dalla letteratura e dall'arte, ma anche dal folklore popolare e dai sogn
Lettera aperta ad un apprendista stregone
di Carotenuto Aldo
editore: Bompiani
pagine: 160
Uno dei più affermati psicologi italiani si rivolge a un giovane che aspira a seguire le sue orme e, attraverso una serie di e
Il fondamento della personalità
di Carotenuto Aldo
editore: Bompiani
pagine: 378
E' certo che la vita di un uomo non basta a spiegare il segreto di un'opera d'arte, ma che quell'opera per venire alla luce ri
Integrazione della personalità
di Carotenuto Aldo
editore: Bompiani
Da uomo di massa a 'individuo', da un numero a un volto, lungo il difficile percorso che tende al raggiungimento di una person
La chiamata del Daimon
Gli orizzonti della verità e dell'amore in Kafka
di Carotenuto Aldo
editore: Bompiani
pagine: 436
Dal mondo del "Processo" a quello del "Castello", Carotenuto percorre l'itinerario kafkiano, accompagnato dal procuratore Jose
Il gioco della passioni. Dinamiche dei rapporti amorosi
di Carotenuto Aldo
editore: Bompiani
pagine: 360
L'intento di Aldo Carotenuto in questo lavoro è quello di offrire ai lettori di ogni fascia d'età un'indagine nel mondo delle
Freud il perturbante
di Carotenuto Aldo
editore: Bompiani
pagine: 216
Si può vivere la sensazione del "perturbante" e si può rappresentarla con il proprio pensiero e la propria esistenza
La nostalgia della memoria
Il paziente e l'analista
di Carotenuto Aldo
editore: Bompiani
La psicoterapia come relazione