Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carpenter

El Reino De Este Mundo

di Carpenter

editore: Planeta #

9,00

Grazie maestra

editore: Pulce

pagine: 40

Questo toccante albo illustrato celebra la differenza che una buona maestra può fare nella vita di bambini e bambine
14,00

I venerdì da Enrico's

di Carpenter Don

editore: Frassinelli

pagine: 366

Basta poco per scaldare la piccola scena letteraria della Portland dei primi anni Sessanta: grazie a un racconto venduto a "Pl
20,00

La memoria del cuore

editore: Rizzoli

pagine: 215

Si erano conosciuti un anno prima e avevano capito subito di essere anime gemelle
10,00

Libera di volare. Il viaggio di un padre

editore: Garzanti

pagine: 184

"Libera di volare" racconta il lungo viaggio di Ziauddin Yousafzai, da ragazzino timido e balbuziente cresciuto in una casa di
16,00

J. R. R. Tolkien. La biografia

di Humphrey Carpenter

editore: Lindau

pagine: 427

Tolkien non apprezzava del tutto le biografie. O, meglio, non gli piaceva l'uso di questo genere letterario come strumento critico. "Una delle mie più radicate convinzioni", disse una volta, "è che investigare sulla vita di un autore sia un modo inutile e sbagliato di accostarsi alle sue opere". Ma era senza dubbio consapevole che visto l'enorme successo dei suoi romanzi qualcuno dopo la sua morte ne avrebbe pubblicata una su di lui. Negli ultimi anni della sua esistenza fece dunque qualche "preparativo", annotando con spiegazioni e commenti vecchie lettere e documenti, e scrivendo anche qualche pagina sulla sua infanzia. Questo libro nasce innanzitutto dalla lettura di quei testi, in gran parte inediti, cui Humphrey Carpenter ha avuto accesso grazie alla generosità dei quattro figli di Tolkien, oltre che dai ricordi delle tante persone che lo hanno conosciuto da vicino. Carpenter ricostruisce il contesto storico e culturale in cui Tolkien si formò e lavorò, rievoca l'ambiente familiare e la cerchia delle amicizie (su tutte, il gruppo degli Inklings, con C.S. Lewis), si sofferma sulla genesi dei suoi capolavori e sottolinea la valenza religiosa della sua opera.
28,00
30,00
14,50

J. R. R. Tolkien. La biografia

di Humphrey Carpenter

editore: Lindau

pagine: 427

Tolkien non apprezzava del tutto le biografie. O, meglio, non gli piaceva l'uso di questo genere letterario come strumento critico. "Una delle mie più radicate convinzioni", disse una volta, "è che investigare sulla vita di un autore sia un modo inutile e sbagliato di accostarsi alle sue opere". Ma era senza dubbio consapevole che visto l'enorme successo dei suoi romanzi qualcuno dopo la sua morte ne avrebbe pubblicata una su di lui. Negli ultimi anni della sua esistenza fece dunque qualche "preparativo", annotando con spiegazioni e commenti vecchie lettere e documenti, e scrivendo anche qualche pagina sulla sua infanzia. Questo libro nasce innanzitutto dalla lettura di quei testi, in gran parte inediti, cui Humphrey Carpenter ha avuto accesso grazie alla generosità dei quattro figli di Tolkien, oltre che dai ricordi delle tante persone che lo hanno conosciuto da vicino. Carpenter ricostruisce il contesto storico e culturale in cui Tolkien si formò e lavorò, rievoca l'ambiente familiare e la cerchia delle amicizie (su tutte, il gruppo degli Inklings, con C.S. Lewis), si sofferma sulla genesi dei suoi capolavori e sottolinea la valenza religiosa della sua opera.
24,00

Pirati. Flagello dei mari

di John Reeve Carpenter

editore: Gremese Editore

pagine: 208

Non avete certo bisogno di una bottiglia di rum per rivivere le imprese di questi famosi e terribili avventurieri! Leggendo questo libro, pagina dopo pagina solcherete insieme a loro i mari di tutto il mondo, alla scoperta di navi, armi, inquietanti vessilli e tesori perduti. Com'era effettivamente la vita a bordo di una nave di pirati? Come avveniva il reclutamento della ciurma? Quali erano le tattiche per l'arrembaggio dei bastimenti attaccati? È vero che sono esistite «piratesse» non meno agguerrite e spietate dei loro colleghi uomini? Queste e tantissime altre informazioni, curiosità e notizie poco conosciute si trovano all'interno del volume insieme alle biografie dei più celebri briganti degli oceani.
19,50

Gli architetti del Partenone

di Carpenter Rhys

editore: Einaudi

Indicato e accettato per secoli come capolavoro, il modello della perfezione calcolata, delle armonie prestabilite nell'arte a
15,50

Ti ha detto niente la mamma? Le cose della vita che ogni ragazza moderna deve assolutamente sapere

di Ruth Carpenter

editore: L'Airone Editrice Roma

pagine: 143

Tua madre ti è accanto nei momenti più importanti della vita: ti consola quando il tuo ragazzo ti lascia o quando hai litigato con la tua migliore amica; ti aiuta a superare l'adolescenza e a diventare una donna adulta; ti assiste nei preparativi per le nozze e rimane sempre pronta a correre in tuo aiuto. Ma se invece dovessi affrontare una situazione della quale tua madre non ti ha mai parlato? Se ad esempio volessi invitare un uomo fuori, organizzare una cena "al buio", preparare un cocktail perfetto oppure farti passare una sbornia, come ti comporteresti? Inoltre, parleresti davvero con lei delle mosse che fanno impazzire gli uomini o di cosa indossare a letto? Questo manuale presenta consigli e trucchi su oltre cinquanta argomenti che tua madre non conosce oppure non ti ha mai spiegato, da come applicare correttamente il rossetto a come acquistare l'intimo giusto, dalle dritte sul primo appuntamento ai segreti per farti chiedere di sposarlo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.