Libri di Cassibba Rosalinda
Valutare le competenze sociali
Strumenti e tecniche per l'età prescolare
editore: Carocci
pagine: 157
Il volume analizza lo sviluppo sociale nei bambini di età prescolare, partendo da una riflessione teorica sul ruolo che le car
L'affidamento familiare. Dalla valutazione all'intervento
editore: Carocci
pagine: 173
Il volume, analizzando le principali caratteristiche dell'affidamento familiare, le contraddizioni e le problematiche che i soggetti in esso coinvolti si trovano continuamente ad affrontare, intende offrire spunti di riflessione e suggerimenti concreti a quanti operano in tale settore. Dopo aver delineato il percorso di valutazione che precede l'inizio dell'esperienza di affidamento, il volume sottolinea la necessità di accompagnare con interventi mirati il bambino, la sua famiglia e gli affidatari lungo tutto il percorso, al fine di rendere efficace l'esperienza di affidamento e di evitare o ridurre alcuni rischi possibili ad essa associati.
Osservare i bambini: tecniche ed esercizi
editore: Carocci
pagine: 95
Come utilizzare le conoscenze teoriche sull'osservazione del bambino per organizzare la raccolta dei dati? Come costruire uno schema di codifica per classificare le osservazioni? Come ricavare alcune semplici misure dai dati disponibili? Come controllare l'accuratezza delle rilevazioni effettuate? Il libro risponde a queste domande proponendo una raccolta di esercizi, con relative soluzioni, che permetteranno al lettore di calarsi concretamente nel ruolo di osservatore.
Osservare per educare
editore: Carocci
pagine: 128
Quali sono gli strumenti e le tecniche che consentono di osservare i bambini in quei contesti fondamentali della loro vita che sono l'asilo nido e la scuola dell'infanzia? Questo libro illustra le applicazioni del metodo osservativo negli ambienti educativi in cui i bambini giocano, comunicano, interagiscono con i pari e con gli insegnanti.
La valutazione dell'attaccamento nella prima infanzia. L'adattamento italiano dell'Attachment Q-Sort (AQS) di Everett Waters
editore: Franco Angeli
pagine: 144
La teoria dell'attaccamento, mettendo in risalto l'importanza delle prime relazioni genitore-bambini sullo sviluppo infantile, ha sollecitato l'interesse per la costruzione e la validazione di strumenti di misurazione dell'attaccamento utilizzabili sia per fini clinici che di ricerca. Il libro presenta la validazione italiana dell'Attachment Q-Sort, uno strumento che consente di rilevare la presenza di alcuni semplici comportamenti del bambino in ambiente naturale. Tale strumento può essere utilizzato dai genitori e/o da un osservatore addestrato, che abbia la possibilità di assistere alle interazioni fra genitori e bambino. Sul sito dell'editore, all'indirizzo Internet francoangeli.it (area Biblioteca Multimediale) è disponibile - per i soli acquirenti del volume - il software per il trattamento dei punteggi.