Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cataldo Zuccaro

Le dinamiche del discernimento. Verso la soluzione dei conflitti morali

di Cataldo Zuccaro

editore: Queriniana

pagine: 216

Il discernimento morale costituisce la modalità ordinaria attraverso cui la persona, obbedendo alla propria coscienza, realizz
20,00

Teologia morale fondamentale

di Cataldo Zuccaro

editore: Queriniana

pagine: 464

L'opera si presenta come un corso di teologia morale fondamentale caratterizzato da una particolare attenzione alla dimensione
32,00

Roccia o farfalla? La coscienza morale cristiana

di Zuccaro Cataldo

editore: AVE

pagine: 128

In un contesto caratterizzato dal pluralismo e dalla globalizzazione, l'Autore sottolinea l'importanza e l'urgenza di ripensar
9,00

Morale e missione. Animare la fede e convertire la vita

di Zuccaro Cataldo

editore: Urbaniana University Press

pagine: 248

L'annuncio del Vangelo fino agli estremi confini della terra incontra le persone all'interno di comunità caratterizzate da una
25,00

Cristologia e morale. Storia. Interpretazione. Prospettive

di Cataldo Zuccaro

editore: Edb

pagine: 192

Lo studio mira a evidenziare come agisce la centralità del mistero di Cristo per la teologia morale, insistendo sulla trasformazione interiore che Cristo opera nelle strutture della moralità del cristiano. La riflessione si divide in due sezioni: la prima riguarda la visione storica del rapporto cristologia e morale; la seconda affronta i nodi del problema dal punto di vista di una riflessione di morale fondamentale.
22,00

Bioetica e valori nel postmoderno. In dialogo con la cultura liberale

di Zuccaro Cataldo

editore: Queriniana

pagine: 272

Da tempo, ormai, sul versante della riflessione etica che riguarda la vita umana e, in particolar modo, sulle frontiere della
19,00
17,00

La vita umana nella riflessione etica

di Cataldo Zuccaro

editore: Queriniana

pagine: 360

Diverse discipline sono impegnate nel compito di lasciare emergere e di mettere a fuoco gli aspetti più critici della vita uma
23,00

Morale sessuale. Nuovo manuale di teologia morale

di Cataldo Zuccaro

editore: Edb

pagine: 224

Il volume - fornito di imprimatur - nasce finalizzato allo studio teologico; è dunque uno strumento utile per chiunque domandi una conoscenza seria e sistematica sui temi della morale sessuale. Il quadro antropologico che soggiace all'intero itinerario è segnato da una duplice scelta: l'antropologia dell'indigenza e la conseguente attenzione all'alterità. L'antropologia dell'indigenza nasce dalla convinzione che l'uomo non basta a se stesso, non riesce ad autogiustificarsi. La cifra del bisogno è iscritta dentro la sua costituzione, per cui, per realizzarsi, egli non può che accogliere l'aiuto da parte degli altri. La presenza dell'altro nell'esperienza di ciascuno, prima ancora che diventare una dimensione etica, appare come un dato di fatto. Questa situazione è particolarmente evidente nella struttura della sessualità: un dimorfismo che proietta la persona al di fuori di se stessa e la spinge verso l'altro sesso. Così la sessualità rappresenta al vivo, nella propria carne, la condizione indigente della persona. La risposta al bisogno può avvenire in diversi modi, che passano o attraverso la negazione dell'alterità, oppure per la sua accoglienza piena. Da qui la strutturazione manualistica del volume: dopo un quadro d'insieme in prospettiva storica e biblica sulla "morale sessuale", si definisce la natura della sessualità umana in rapporto alla persona; per poi passare ad esaminare la condizione di vita omosessuale e l'autoerotismo...
21,50

Morale fondamentale. Itinerari

di Cataldo Zuccaro

editore: Edb

pagine: 304

Il libro vuole essere un testo per la trattazione della morale fondamentale che sta acquistando crescente importanza nella comprensione e nell'insegnamento della teologia morale. L'autore sceglie come punto di partenza la condizione del fedele che ha accolto la fede e cerca, nella sua personale, concreta situazione storica, la via più giusta per rispondere all'appello di Dio. Vale dunque ancora l'ipotesi di Sant'Anselmo (fides quaerens intellectum) che nel volume si articola in alcune tappe concepite come unità tematiche autosufficienti, ma legate in un processo unitario di risposta alla tensione morale del cristiano. Si tratta dunque di una sintesi dei punti sensibili della ricerca teologica in tema di morale.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.