Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina Ciriello

Il Dio che pensiamo di conoscere

di Caterina Ciriello

editore: EMP

pagine: 134

Com'è Dio? Che faccia ha? È veramente buono come dice il Catechismo? Spesso nella nostra immaginazione costruiamo idee sbaglia
11,00

Donne e cristianizzazione dell'Europa. Da Gregorio Magno a Bonifacio di Fulda

di Caterina Ciriello

editore: Urbaniana University Press

pagine: 271

Nel V secolo, con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, nasce l'Europa cristiana
27,00

Pietro Pavan. Le metamorfosi della dottrina sociale nel pontificato di Pio XII

di Caterina Ciriello

editore: Il mulino

pagine: 341

Il volume ripercorre tappe importanti della storia cattolico-sociale - e, insieme, della storia politica - dell'Italia tra la fine del secondo dopoguerra e la vigilia del pontificato di Giovanni XXIII; tempi di cui Pietro Pavan è stato protagonista con la sua molteplice attività. Quale direttore dell'Ufficio Studi dell'Istituto cattolico per le attività sociali e segretario delle Settimane Sociali, Pavan ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cattolicesimo italiano. Grande amico di Vittorino Veronese, presidente dell'Azione cattolica, e di monsignor Montini, Pavan ebbe rapporti con tutta la futura generazione politica del nuovo Stato italiano. La sua discrezione e le sue doti diplomatiche ne fecero l'emissario di Pio XII verso De Gasperi al tempo della cosiddetta "Operazione Sturzo". La sua idea di democrazia lo rende un importante punto di riferimento per la politica di ogni tempo.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.