Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Catherine Chalier

L'amore nell'ebraismo. Filosofia e spiritualità ebraiche

di Catherine Chalier

editore: Giuntina

pagine: 300

"Un'antica infamia e la sua persistenza, spesso tanto perentoria quanto frutto di ignoranza, ha consolidato una profonda diffi
18,00

Le figure del femminile in Lévinas

di Catherine Chalier

editore: Morcelliana

pagine: 176

Levinas filosofo dell'alterità, se non fosse per quella zona d'ombra qui finemente indagata dalla sua interprete francese, che
14,00

Leggere la Torà

di Catherine Chalier

editore: Giuntina

pagine: 157

Le letture fondamentaliste dei testi sacri proiettano sul nostro tempo un grave pericolo per la libertà
15,00

Le lettere della creazione. L'alfabeto ebraico

di Catherine Chalier

editore: Giuntina

pagine: 120

Seguendo la lunga riflessione operata dai Maestri sull'atto creatore, questo saggio di Catherine Chalier si iscrive nella line
12,00

Angeli e uomini

di Catherine Chalier

editore: Giuntina

pagine: 254

Nella nostra società, scettica e disincantata, gli angeli continuano ad affascinare. Essere invisibili e vicini all'uomo, creature di Dio che rivelano la Sua presenza, essi fanno vibrare il nostro mondo all'unisono con una realtà più alta. Si ritrovano in tutte le tradizioni monoteistiche, ma è nella Bibbia ebraica che rivelano innanzitutto il loro volto misterioso e familiare. Catherine Chalier ne rivisita i grandi episodi - gli ospiti di Abramo, la voce del roveto ardente, ma anche colui che lottò con Giacobbe o l'accusatore di Giobbe. Oltre la loro apparente diversità, ciascuno di questi episodi illumina l'uomo su se stesso e sul senso della sua finitezza. Dall'angelo annunciatore all'angelo distruttore, sono tutte figure che introducono al faccia a faccia con l'Altro divino. La Chalier offre una molteplicità di letture, razionaliste, etiche o mistiche, che vanno dai saggi del Talmud a Filone Alessandrino fino a Maimonide, lo Zohar e i maestri chassidici, guidando il lettore in questo viaggio attraverso la tradizione ebraica sulle tracce degli angeli.
16,00

Trattato delle lacrime. Fragilità di Dio, fragilità dell'anima

di Catherine Chalier

editore: Queriniana

pagine: 216

Filosofa attenta alle radici ebraiche della nostra cultura, Catherine Chalier affronta qui un tema spesso trascurato in filoso
19,00

Le matriarche

Sara, Rebecca, Rachele e Lea

di Chalier Catherine

editore: Giuntina

pagine: 275

Sara, Rebecca, Lea, Rachele - le madri di Israele, le quattro matriarche appaiono, attraverso le righe di Catherine Chalier, n
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.