Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Molinari

Storia del teatro

di Molinari Cesare

editore: Laterza

Uno dei più raffinati storici italiani del teatro offre con grande chiarezza una panoramica completa di tutto ciò che ha fatto
23,50

On the stage. I grandi palchi del rock

di Molinari Cesare

editore: Stampa alternativa

pagine: 165

Questo è un libro unico nel suo genere
25,00

L'attore e la recitazione

di Cesare Molinari

editore: Laterza

pagine: 163

Il volume esamina le più importanti tematiche e le questioni centrali teoriche e tecniche concernenti l'attore, e soprattutto la sua enigmatica immagine, scrutata nei secoli dai molti sguardi della critica, di poeti e scrittori, del pubblico e degli stessi attori. Cesare Molinari (Venezia, 1935) è ordinario di Storia del teatro e dello spettacolo presso la facoltà di Lettere dell'Università di Firenze e direttore del Dipartimento di Storia delle arti e dello spettacolo. Dal 1971 dirige con Ferruccio Marotti la rivista "Biblioteca Teatrale". Fra le sue pubblicazioni: Le Nozze degli dèi, Storia di Antigone, La Commedia dell'Arte, L'attrice divina e European Theatre of Iconography.
18,00

Teatro e antiteatro dal dopoguerra a oggi

di Cesare Molinari

editore: Laterza

pagine: 295

La tensione a produrre "nuovo" che ha caratterizzato le arti di tanta parte del Novecento ha investito anche l'ambito del teatro. Così al teatro d'autore è seguito quello di regia e poi quello d'attore, al teatro di interpretazione il teatro di immagine, il teatro rituale e cerimoniale, sino al parateatro che annulla la distanza fra attori e spettatori e alla performance che tende a escludere il personaggio drammatico. Lungo un appassionante percorso per generi, Cesare Molinari esplora l'intreccio di stimoli e sperimentazioni che contrassegnano l'arte teatrale dal secondo dopoguerra a oggi.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.