Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Pinelli

Costituzionalisti del Novecento

di Cesare Pinelli

editore: Quodlibet

pagine: 400

Il volume raccoglie studi dedicati al pensiero di costituzionalisti vissuti nel Novecento
26,00

Disinformazione e democrazia. Populismo, rete e regolazione

editore: Marsilio

pagine: 184

Il binomio disinformazione e democrazia è una lente per comprendere qualcosa di profondo, antico ma sempre nuovo e vivo
12,50

Diritto pubblico

di Cesare Pinelli

editore: Il Mulino

pagine: 536

Il manuale individua i princìpi fondamentali, gli istituti e le regole del diritto pubblico italiano alla luce dell'esperienza
41,00

Diritto pubblico

di Cesare Pinelli

editore: Il mulino

pagine: 517

Il manuale individua i princìpi fondamentali, gli istituti e le regole del diritto pubblico italiano alla luce dell'esperienza
39,00

Il momento della scrittura. Contributo al dibattito sulla costituzione europea

di Cesare Pinelli

editore: Il mulino

pagine: 248

L'Unione Europea non è ancora sul punto di trasformarsi in uno Stato, almeno nella forma tradizionale che proprio dall'Europa si irradiò in tutto il mondo. Eppure, nel dibattito scientifico l'ipotesi di una Costituzione europea appare sempre più accreditata, e nella progettazione istituzionale una Costituzione è addirittura "in itinere". Certo che ciò rimette in discussione il radicato presupposto che una Costituzione sia pensabile solo in riferimento a uno Stato. E dunque la scommessa è difficile. Ma la si affronta nel convincimento della necessità di consacrare anche sotto il profilo formale un patrimonio di civiltà e di tradizioni costituzionali comuni, generato da secoli di comune storia.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.