Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Vaiani

Spiritualità fraterna

di Cesare Vaiani

editore: Biblioteca francescana

pagine: 332

26,00

Verba Scripta. Un'introduzione agli scritti di frate Francesco

editore: Cittadella

pagine: 220

Le parole scritte (Verba scripta) da e di Francesco costituiscono una preziosa e unica eredità che il Santo ha lasciato ai suo
17,90
29,50

Natale con Francesco d'Assisi

di Cesare Vaiani

editore: TS - Terra Santa

pagine: 48

San Francesco è conosciuto anche come "inventore del presepe" e, anche se non è così facile attribuire una paternità univoca a
5,00

San Francesco d'Assisi

di Cesare Vaiani

editore: San paolo edizioni

pagine: 72

Innamorato di Dio, è il santo della povertà e della perfetta letizia, della fraternità e dell'amore per ogni creatura. Amato e venerato in ogni secolo, è stato proclamato patrono d'Italia.
3,50

La via di Francesco

Una sintesi della spiritualità francescana a partire dagli «Scritti» di san Francesco

di Vaiani Cesare

editore: Biblioteca francescana

pagine: 132

7,75

Teologia e fonti francescane. Indicazioni di metodo

di Cesare Vaiani

editore: Biblioteca francescana

pagine: 180

Vengono proposte alcune indicazioni di metodo per una lettura teologico-spirituale delle fonti francescane.
10,32

La cattiva fama della morale

editore: Glossa

pagine: 210

Anche tra i cristiani la morale non gode di una "buona fama". Vari sono i motivi: alcuni di carattere storico e culturale, altri, forse, più congeniti e strutturali (G. Angelini) Si deve, inoltre, rilevare che un certo disagio nei confronti dell'impegno morale ha spinto - e spinge tuttora - a cercare "rifugi" e "fughe" nell'esperienza mistica e spirituale (C. Vaiani). L'illusione è che essa possa essere una via "breve" o "alternativa" rispetto al faticoso ed esigente esercizio della libertà (B. Maggioni). L'obiettivo finale è che questa "presa di coscienza" aiuti a elaborare criteri e a individuare suggerimenti per una migliore educazione all'esperienza morale (E. Combi).
18,00

Vedere e credere. L'esperienza cristiana di Francesco d'Assisi

di Cesare Vaiani

editore: Glossa

pagine: 171

Lo studio propone un accostamento agli Scritti di san Francesco d'Assisi, a partire dall'Ammonizione I, breve testo che introduce al tema della fede. È possibile così cogliere uno sguardo sul 'vedere e credere' di Francesco e, a partire da questa prospettiva, cogliere anche alcune linee fondamentali della sua esperienza spirituale, quale emerge dai suoi Scritti.
16,00
1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.