Libri di Cesarotti Melchiorre
Poesie di Ossian. Antico poeta celtico
di Melchiorre Cesarotti
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 1296
Per circa quarant'anni (1763-1801) Melchiorre Cesarotti lavorò alla traduzione in versi dei "Poems of Ossian" dello scozzese J
Poesie
di Melchiorre Cesarotti
editore: Storia e Letteratura
pagine: 400
Il volume raccoglie l'edizione di tutte le poesie di Melchiorre Cesarotti. L'attività poetica, certamente in tono minore rispetto alle sue opere più celebri, è tuttavia testimonianza unica di quasi settant'anni della nostra letteratura. Nel volume trovano spazio infatti tanto le poesie raccolte nel 1809 sotto il titolo di Poesie originali nella edizione pisano-fiorentina, che gli oltre cento componimenti per lo più dispersi in raccolte d'occasione se non del tutto inediti. Il lavoro, frutto di un accuratissimo spoglio bibliografico, ha consentito di ricostruire nella sua opera una continuità d'esercizio poetico, in un instabile equilibrio tra poetiche e rivolgimenti politici.
Saggio sulla filosofia del gusto
di Cesarotti Melchiorre
editore: Marsilio
pagine: 116
Manifesto antinormativo indirizzato all'Arcadia contro la nozione di gusto esclusivo, il "Saggio sulla filosofia del gusto" di
Sulla tragedia e sulla poesia
di Cesarotti Melchiorre
editore: Marsilio
pagine: 253
Nel 1762 Cesarotti sancisce la fine dell'Arcadia erotico-galante, dell'erudizione e più in generale del classicismo con un vol
Lettere d'un padovano al celebre signor abate Denina
di Cesarotti Melchiorre
editore: Marsilio
pagine: 111
Nella descrizione del suo viaggio attraverso alcune città del nordest d'Italia letta all'Accademia di Berlino, il poligrafo pi