Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chantal Reynier

La Bibbia e il mare

di Chantal Reynier

editore: Edb

pagine: 116

Il popolo della Bibbia, nato nel deserto e affacciato sul Mediterraneo, non si distingue per la sua attività marittima, non si lascia tentare da conquiste e imprese e non dispone di un ricco vocabolario per descrivere imbarcazioni o manovre nautiche. Al contrario della letteratura greca e latina, le pagine dell'Antico e del Nuovo Testamento guardano e pensano il mare solo dalla terraferma e non dispongono di eroi marittimi, ad eccezione del profeta Giona, che fugge in nave pur di non recarsi a Ninive, e dell'apostolo Paolo, che si avventura nel Mediterraneo per trasmettere il messaggio evangelico. Nessun Ulisse che, nonostante la paura, si arrischi sull'acqua. Nessun Enea che subisca il mare più di quanto lo cerchi. Eppure, proprio questo sguardo insolito e laterale consente alla Bibbia di non mitizzare il mare, ma di riconoscerne la forza e il valore simbolico in relazione alla riflessione sulla creazione, la morte e il mistero di Dio.
8,50

Per leggere San Paolo

di Reynier Chantal

editore: Queriniana

pagine: 296

Una guida pratica indispensabile per accedere a tutta la profondità del messaggio consegnatoci da Paolo: un'autentica miniera
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.