Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chödrön Pema

Senza via di scampo. La via della saggezza e della gentilezza amorevole

di Pema Chodron

editore: Feltrinelli

pagine: 152

«Nutrire gentilezza amorevole, maitri, verso se stessi non significa sbarazzarsi di qualcosa
8,50

Se il mondo ti crolla addosso. Consigli dal cuore per i tempi difficili

di Pema Chodron

editore: Feltrinelli

pagine: 174

A tutti noi capita di attraversare periodi in cui il mondo sembra crollarci addosso e cospirare contro la nostra serenità
8,50

La libertà illimitata. Come risolvere le proprie nevrosi con il buddhismo e la meditazione del tonglen

di Chödrön Pema

editore: Mondadori

pagine: XVI-117

Il tonglen è una pratica meditativa per coltivare l'amore e la compassione
12,00

Vivi nella bellezza. L'incertezza, il cambiamento, la felicità

di Pema Chödrön

editore: Apogeo

pagine: 139

Viviamo in tempi difficili. A volte la vita rassomiglia a un fiume turbolento e impetuoso che minaccia di sommergerci e distruggere il mondo. Perché allora non dovremmo aggrapparci alla certezza della riva, ai nostri schemi consueti e alle nostre abitudini? Perché, come ci insegna Pema Chödrön, quell'attaccamento basato sulla paura ci impedisce di fare l'esperienza molto più soddisfacente del sentirci pienamente vivi. Di vivere nella bellezza, appunto. Gli insegnamenti presentati in questo libro, noti come i Tre Impegni, ci forniscono un patrimonio di saggezza per imparare a entrare nel fiume nel modo giusto, restando pienamente e coraggiosamente presenti anche nei momenti più duri e nelle situazioni più impegnative. Una volta appreso a farlo, dopo aver abbandonato i nostri schemi protettivi, cominceremo non solo a vedere quanto sia meglio vivere in questo modo, ma anche ad accorgerci di andare incontro agli altri con naturalezza ed efficacia, prendendocene cura e aiutandoli.
13,00

Se il mondo ti crolla addosso. Consigli dal cuore per i tempi difficili

di Pema Chodron

editore: Feltrinelli

pagine: 176

A tutti noi capita di attraversare periodi in cui il mondo sembra crollarci addosso e cospirare contro la nostra serenità
8,50

Conserva sempre una mente gioiosa. Gli insegnamenti lojong per risvegliare compassione e coraggio

di Pema Chödrön

editore: Apogeo

pagine: 136

Gli insegnamenti lojong contenuti in questo libro provengono da un classico tibetano intitolato "Il testo radice sui sette punti" per l'addestramento della mente di Chekawa Yeshe Dorje. Queste cinquantanove "piccole frasi" che appartengono alla tradizione del buddismo tibetano, addestrano la mente e sono dei potenti promemoria che ci aiutano a risvegliare la consapevolezza e il nostro cuore in ogni situazione della vita quotidiana. L'idea base del lojong consiste nel fare amicizia con ciò che solitamente rifiutiamo, con ciò che consideriamo "male" in noi e negli altri. Nello stesso tempo impariamo a condividere ciò che ci sta a cuore, ciò che reputiamo "bene." Pema Chödrön, che commenta e spiega brevemente ciascun lojong, suggerisce di sceglierne uno a caso ogni mattina e di comportarsi in accordo con il suo significato per tutta la giornata.
12,00

Senza via di scampo. La via della saggezza e della gentilezza amorevole

di Pema Chodron

editore: Feltrinelli

pagine: 152

«Nutrire gentilezza amorevole, maitri, verso se stessi non significa sbarazzarsi di qualcosa
7,50

Liberi dalle vecchie abitudini. Come vincere rabbia, fru strazioni e dipendenze e ritrovare una vita consapevole e piena di felicità

di Pema Chödrön

editore: Terra nuova edizioni

pagine: 155

Desideri scardinare gli schemi distruttivi della tua vita e sentirti libero e felice? Questo libro aiuta a capire come certe a
12,00

Praticare la pace in tempo di guerra. Il buddhismo e la non-violenza

di Pema Chödrön

editore: Mondadori

pagine: 74

Da sempre l'uomo desidera vivere in pace; eppure, paradossalmente, lo strumento attraverso cui cerca la pace e la felicità è la guerra. E questo è vero a livello quotidiano e familiare, nei rapporti tra comunità di diversa ampiezza e tra Stati. Ma sia la pace che la guerra hanno origine nello stesso luogo, nel cuore dell'uomo: è questo il fulcro del messaggio di Pema Chödrön che in questo libro esplora le origini dell'odio, dell'aggressività, dei conflitti secondo l'insegnamento buddhista. È il modo in cui noi come individui reagiamo allo stress della vita quotidiana che può perpetuare una cultura di violenza, o viceversa creare una nuova cultura della compassione. Per questo imparare la meditazione e praticarla con costanza può aiutarci a diventare persone più consapevoli e compassionevoli, aprendo, nel nostro piccolo, le porte a un mondo di pace.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.