Libri di Christian De Duve
Genetica del peccato originale. Il peso del passato sul futuro della vita
di Christian De Duve
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
Non più Adamo, Eva e il Serpente, come voleva il racconto biblico, ma il Peccato originale è più che mai attuale
Come evolve la vita. Dalle molecole alla mente simbolica
di Christian De Duve
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 478
Forse non esiste in natura un evento più affascinante della comparsa della vita su questa terra
Alle origini della vita
di Christian De Duve
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 315
L'evoluzione della vita sulla Terra è ormai un fatto accertato: l'imponente documentazione di cui disponiamo ha permesso di ricostruire un albero genealogico che, a partire dagli organismi esistenti, scende verso le lontane radici dell'"ultimo progenitore universale comune". L'origine stessa della vita, invece, resta uno dei maggiori misteri della natura, ancora indagato da scienziati e filosofi, per il quale sembra non essere giunta una parola definitiva e rivelatrice. Christian de Duve ha dedicato gli ultimi decenni a studiare questo mistero, concentrandosi su ciò che accomuna tutti gli esseri viventi della Terra, a partire dal codice genetico condiviso e dalla medesima chimica di base. Lo studio di questi meccanismi ha dischiuso nuovi orizzonti sulla natura della vita, la sua origine e la sua evoluzione.
Polvere vitale
di Christian De Duve
editore: Longanesi
pagine: 608
L'affacciarsi dell'uomo nello spazio, la possibilità che nell'universo esistano forme di vita simili alla nostra e forse più avanzate ha posto in termini nuovi alcuni interrogativi che da sempre tormentano l'uomo. Dove ha origine la vita? Qual è il significato dell'universo? Per rispondere a queste domande, de Duve conduce attraverso una vicenda lunga quattro miliardi di anni. Partendo dalla formazione delle prime biomolecole fino alla complessità della mente umana, dalle microscopiche catene del DNA fino agli incredibili eventi che hanno avuto luogo nelle galassie più lontane, giunge alla conclusione che nell'interno dell'universo si può trovare quella "polvere" che, a determinate condizioni, dà origine alla vita.