Libri di Christopher Marlowe
Il dottor Faust
di Christopher Marlowe
editore: Mondadori
pagine: 224
Portato sulle scene nel 1594, «Il Dottor Faust» costituisce la prima incarnazione del mito faustiano, che avrebbe affascinato
L'ebreo di Malta. Con testo inglese a fronte
di Christopher Marlowe
editore: Marsilio
pagine: 278
Un testo che supera l'innegabile antisemitismo di superficie in una generale idea di corruzione che comprende ogni etnia, reli
Teatro completo, La tragedia di Didone, regina di Cartagine - La prima parte di Tamerlano il Grande - La seconda parte di Tamerlano il Grande - L' Ebreo di Malta ...
di Christopher Marlowe
editore: Adelphi
pagine: 507
Tradotta da un'unica mano di poeta, l'intera opera teatrale di colui che Swinburne, sul finire del secolo scorso definì "il più grande scopritore, il pioniere più ardito e ispirato di tutta la letteratura poetica inglese". Oggi esso ci attira come accenno a una letteratura virtuale che ha tutta l'arbitraria complicazione dell'artificio e insieme la necessità di un processo della natura.
Edoardo II. Testo inglese a fronte
di Christopher Marlowe
editore: Marsilio
pagine: 289
"Edoardo II" è da molti considerato il capolavoro di Marlowe, il più grande drammaturgo elisabettiano dopo Shakespeare