Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cinzia Giorgio

Figlie selvagge

di Cinzia Giorgio

editore: Rizzoli

pagine: 352

Benevento, 1630
18,00

Cinque sorelle

di Cinzia Giorgio

editore: Newton Compton Editori

pagine: 288

Quando Maddalena Splendori entra per la prima volta nella boutique in via Piave, Adele Casagrande la riconosce subito
12,00

La piccola bottega di Parigi

di Cinzia Giorgio

editore: Newton compton

pagine: 320

Corinne Mistral è un giovane avvocato che non perde mai una causa
10,00

La collezionista di libri proibiti

di Cinzia Giorgio

editore: Newton compton

pagine: 281

Venezia, estate 1975. Olimpia ha solo quindici anni quando conosce Anselmo Calvani, proprietario di una storica bottega d'antiquariato. È un incontro decisivo, Anselmo intuisce subito l'intelligenza e la sensibilità della ragazza e la incoraggia a seguire la sua inclinazione. Giovanissima ma già appassionata lettrice, Olimpia comincia a frequentare il suo negozio, a lavorare lì e, con il suo aiuto, inizia a collezionare preziosi libri messi all'indice dalla Chiesa. Mentre cresce la sua passione per quei volumi antichi anche quella per Davide, il nipote di Anselmo, segreta e non dichiarata, bruci l'animo della ragazza. E una notte, sospinti dalla lettura dei versi erotici di una cortigiana veneziana, i due cedono ai loro sentimenti... Parigi, estate 1999. Olimpia vive ormai nella capitale francese. Ha aperto una casa d'aste, specializzata in libri e manoscritti antichi, tra le più quotate ed eleganti della città. Ogni anno riceve da Davide uno strano regalo: un pacchetto che contiene lettere un tempo censurate, insieme a un libro considerato in passato "proibito", di cui Olimpia riconosce il grande valore. Sono l'eredità di Anselmo... Ma come poteva un modesto antiquario veneziano esserne in possesso? E che legame c'è tra quelle lettere e la bottega da cui provengono?
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.