Libri di Cipriani Roberto
Sociologia del pellegrinaggio
di Roberto Cipriani
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Questo testo ripropone in forma unitaria una serie di riflessioni sui risultati di varie ricerche, tra cui quelle sul giubileo
Corpo e religione
editore: Città Nuova
pagine: 520
Tema quanto mai affascinante, il rapporto tra corpo e religione si presenta denso di implicazioni antropologiche, filosofiche
L'analisi qualitativa. Teorie, metodi, applicazioni
di Roberto Cipriani
editore: Armando editore
pagine: 224
L'oggetto di ogni ricerca sociologica è così complesso da richiedere approcci multipli. Nei saggi che seguono, sia quelli a carattere introduttivo sia quelli di presentazione teorico-empirica dei risultati delle ricerche sul campo, si intende offrire una prima proposta complessiva, ma non esaustiva, di un certo modo di fare ricerca qualitativa. Tale opportunità è nata da un Progetto di Interesse Nazionale del 2004 sull'analisi qualitativa che ha visto impegnate sette università italiane: Roma Tre, Bologna, Catania, Salerno, Trento, Urbino e Verona.
Il pueblo solidale. Nahuatzen: dalla cultura purépecha alla modernizzazione
di Roberto Cipriani
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Questa ricerca fa parte di un progetto internazionale che prevede tre diverse inchieste in altrettante comunità (in Italia, in Grecia ed in Messico), caratterizzate da tratti solidaristici condivisi ma pure da contrasti profondi, talora risolti in modo armonico, talora accentuati da fatti di sangue. Il caso messicano di Nahuatzen è per certi versi lontano da cruente lotte interfamiliari ma per altri versi non si conforma del tutto all'idea di una comunità tranquilla e quasi senza divergenze. Anzi la storia nahuatzeña è costellata di conflitti per il possesso delle terre e la definizione dei confini e più di recente ha visto crescere la fenomenologia dell'alcolismo.