Libri di Cisneros Sandra
Piccoli miracoli
di Sandra Cisneros
editore: La nuova frontiera
pagine: 190
Un coro di voci femminili, storie o istantanee di vita
Caramelo
di Cisneros Sandra
editore: Beat
pagine: 544
In viaggio con la famiglia Reyes come ogni estate, in una macchina piena di bambini, risate e litigi, da Chicago a Città del M
Caramelo
di Cisneros Sandra
editore: La nuova frontiera
pagine: 542
In viaggio con la famiglia Reyes come ogni estate, in una macchina piena di bambini, risate e litigi, da Chicago a Città del M
Bravo Bruno!
editore: La nuova frontiera
pagine: 40
A Roma, in una giornata di sole, il barboncino Bruno si sveglia inquieto: è in cerca di qualcosa, ma cosa? Età di lettura: da 6 anni.
Caramelo o puro cuento
di Cisneros Sandra
editore: La nuova frontiera
pagine: 451
In viaggio con la famiglia Reyes come ogni estate, in una macchina piena di bambini, risate e litigi, da Chicago a Città del M
La casa di Mango Street
di Sandra Cisneros
editore: La nuova frontiera
pagine: 128
La casa di Mango Street è la storia di Esperanza raccontata attraverso la sua voce e il suo sguardo, ora ingenuo e giocoso, ora maturo e sensibile. Esperanza vive a Mango Street, in un barrio di chicanos, a Chicago. Ma non è questa la casa che ha sempre sognato, né la vita che desidera per sé. Emozioni, pensieri e desideri di un'adolescente si susseguono in una serie di toccanti e straordinarie immagini che s'intrecciano con la vita del barrio e i suoi indimenticabili personaggi, con episodi esilaranti e riflessioni amare. Sandra Cisneros in questo libro ci regala pagine che coniugano l'intensità della poesia con la forza espressiva della sua prosa.
Fosso della Strillona
di Sandra Cisneros
editore: La nuova frontiera
pagine: 192
Un coro di voci femminili, storie o istantanee di vita. Le tre parti che compongono il libro riflettono la crescita da bambina a donna delle protagoniste, con una variazione di temi, ritmi e registri linguistici che mettono in luce le straordinarie capacità narrative di Sandra Cisneros. Immagini, colori e odori emergono dalle pagine con una forza narrativa senza uguali: la scrittura figurativa della Cisneros, la sua bravura nel dipingere veri e propri quadri, dando loro non solo una dimensione visiva, ma anche olfattiva e sonora, appare in questa raccolta in tutta la sua potenza. Ingenuità e passionalità, ma anche disincanto e amarezza caratterizzano le protagoniste di questi racconti in una società in cui i ruoli dell'uomo e della donna sono cristallizzati in rapporti di subalternità.