Libri di Claudia Roden
Med. Un ricettario
di Claudia Roden
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
pagine: 320
I paesi che si affacciano sul Mediterraneo sono molto diversi: orientali e occidentali, cristiani e musulmani, con foreste e d
La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa
di Claudia Roden
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 498
Pubblicato la prima volta in Gran Bretagna nel 1968 e da allora costantemente ristampato e integrato, "La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa" ha rivoluzionato l'atteggiamento dei lettori occidentali nei confronti di un universo culinario magnifico, diventando il testo di riferimento a livello mondiale sulla cucina del Medio Oriente. Non si tratta di un semplice elenco di ingredienti e ricette: si legge come una storia fatta di fiabe, aneddoti, poesie e personaggi. È il ritratto di una cucina antica che racconta anche i luoghi, i tempi, gli spazi e le convivialità affascinanti. I pariamo così a gustare un melting pot culurale attraverso il cibo e i miti che esso ha evocato fin dall'epoca dei Faraoni, passando per la cucina di corte nell'impero islamico. Un'opera più da leggere che da consultare, per gustare non solo il piacere del cibo ma anche luci, colori e profumi del Medio Oriente e del Nord Africa cioè di Siria, Libano, Egitto, Iran, Turchia, Grecia, Iraq, Arabia Saudita, Yemen, Sudan, Algeria, Tunisia, Marocco e Israele.
La cucina del Medio Oriente e del Nord Africa
di Claudia Roden
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 512
Per inaugurare la nuova collana "II lettore goloso" Allan Bay propone il libro di riferimento a livello mondiale sulla cucina