Libri di Claudio Beretta
Letteratura dialettale milanese. Itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni
di Claudio Beretta
editore: Hoepli
pagine: 1024
L'opera propone uno straordinario itinerario attraverso le opere di poeti e prosatori che hanno dato vita alla letteratura dia
I nomi dei fiumi, dei monti, dei siti
Strutture linguistiche preistoricheThe Names of Rivers, Mounts, Sites. Prehistoric linguistic Structures
di Beretta Claudio
editore: Hoepli
pagine: 339
L'autore ha constatato in tutto il Mondo Antico (Africa, Asia, Europa) grandi sistemi naturali (res) di fiumi, monti, siti ai
Letteratura dialettale milanese. Itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni
di Claudio Beretta
editore: Hoepli
pagine: 1000
L'opera propone un percorso letterario attraverso i poeti e i prosatori, nonché i movimenti letterari che hanno dato vita alla
Il lavoro tra mutamento e riproduzione sociale. Indagine sugli atteggiamenti verso il lavoro in undici nazioni
di Claudio Beretta
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Le grandi trasformazioni degli anni '70 e '80 (con la forte riduzione del lavoro operaio e una forte espansione del settore terziario e dei suoi addetti) parevano destinate a produrre drastici mutamenti nella composizione sociale dei lavoratori e nei loro orientamenti culturali. Tale andamento però è stato in parte disatteso. L'esperienza lavorativa continua quindi a esercitare una azione di riproduzione delle differenze sociali. L'indagine "Work Orientations and Leisure", condotta dall'ISSP ha esplorato tre dimensioni del lavoro: gli atteggiamenti verso il lavoro, l'organizzazione del lavoro, il contenuto del lavoro. La rilevazione si è svolta in: Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Austria, Ungheria, Olanda, Italia, Irlanda, Nord Irlanda, Norvegia, Israele.