Libri di Claudio Cerasuolo
Paladini di carta» Per soldi, fama, opportunità, per potere, giustizia, curiosità, per edonismo, per egocentrismo
Storie irriverenti di giornalisti...
di Cerasuolo Claudio
editore: Centro Doc. Giornalistica
pagine: 336
Paladini di carta è una disincantata e ironica rilettura del giornalismo e della sua storia, dagli albori ad oggi
Nero su bianco
di Claudio Cerasuolo
editore: Priuli & Verlucca
pagine: 384
Nero il colore degli aggressori, bianche le vittime: una ragazza di 18 anni violentata da un tunisino, una maestra di danza accoltellata da un senegalese, un'anziana prostituta strangolata da un algerino. Il legal thriller di Cerasuolo, al suo quinto romanzo, è ambientato a Torino nella metà degli anni Novanta in un triangolo che ha per vertici il vecchio Palazzo di Giustizia, il carcere delle Vallette e Porta Palazzo, dove la violenza nasce dal diverso colore della pelle. I protagonisti, due giovani avvocati, devono affrontare i tre casi giudiziari e scopriranno assieme al lettore che la realtà può essere diversa da come appare.
Delitti d'autore. Una mente criminale è capace di trasformare l'oggetto più innocente in un micidiale strumento di morte
di Claudio Cerasuolo
editore: Priuli & Verlucca
pagine: 288
La galleria di personaggi presentata da Claudio Cerasuolo è affollata da biscazzieri, madame e osti compiacenti, religiosi indegni e peccaminosi, ciabattini satiri, sposine che raccontano di essere state aggredite da un uomo con la barba e che sanno trasformare un fazzolettino bagnato in un nodo scorsoio, vedove troppo giovani ammaliate dal lontano Egitto, femministe che s'involano in aerostato, commesse e infermiere dal cuore gentile.