Libri di Claudio Porrozzi

Superbike 2010-2011. Il libro ufficiale

editore: Nada

pagine: 192

9,90

Superbike 2009-2010. Il libro ufficiale

editore: Nada

pagine: 192

Da sempre il campionato mondiale superbike e` considerato uno spettacolo riservato agli appassionati piu` tecnici
9,90

Superbike 2009-2010. The official book

editore: Nada

pagine: 192

9,90

Le belle italiane. Le grandi moto che hanno emozionato il mondo

di Claudio Porrozzi

editore: L'Airone Editrice Roma

pagine: 187

Uno dei punti di forza del "made in Italy" - non tanto, forse, dal punto di vista del fatturato ma sicuramente da quello tecnico e di immagine - è il settore motociclìstico. E non si può parlare di motociclismo senza ricordare quanto le grandi Case italiane (Moto Guzzi e Gilera su tutte) hanno progettato e prodotto, ponendo vere e proprie pietre miliari nella storia delle due ruote. Basti pensare, senza scendere in particolari troppo tecnici, cosa hanno rappresentato moto come la otto cilindri Moto Guzzi e la quattro della Gilera. È lunghissimo l'elenco dei modelli e delle innovazioni tecniche che la nostra industria ha realizzato nel mondo della motocicletta, soprattutto a partire dalla seconda metà del Novecento. Il nuovo rinascimento del motociclismo italiano ha però una data dì avvio più recente: la presentazione, a metà degli anni Novanta, della Ducati 916, modello che ha impresso una svolta estetica e tecnica al modo di fare le moto. Altrettanto si può dire della MV Agusta F4, ancora oggi considerata una delle più belle motociclette mai costruite. Più o meno in quel periodo.
24,50

Superbike 2008-2009. Il libro ufficiale

editore: Nada

pagine: 192

Da sempre il Campionato Mondiale Superbike è considerato uno spettacolo riservato agli appassionati più tecnici
9,90

Le derivate. Tutte le gare per «moto di serie» negli anni '70

di Claudio Porrozzi

editore: Nada

pagine: 159

Un periodo importante dal punto di vista motociclistico quello relativo alle derivate di serie, le moto che si cimentavano in gare brevi e nervose o in mitiche 500 chilometri. Infatti, in lizza entravano meccanici e industriali, squadre d'élite e semplici officine, moto inglesi, italiane e giapponesi. Questo ed altro appare nel volume di 160 pagine che contiene anche le classifiche complete delle gare che si svolsero dal 1970 al 1979.
9,99