Libri di Claudio Ripamonti
Edo & Lara e la leggenda del dragone. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 4°
di Claudio Ripamonti
editore: Erickson
pagine: 88
Una serie originale che propone le attività di ripasso estivo delle principali materie scolastiche della classe quarta - itali
Edo & Lara e il segreto della sorgente. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 3ª
di Claudio Ripamonti
editore: Erickson
pagine: 88
Una serie originale che propone le attività di ripasso estivo delle principali materie scolastiche della classe terza - italia
Edo & Lara e il medaglione perduto. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 1ª
di Claudio Ripamonti
editore: Erickson
pagine: 86
Una serie originale che propone le attività di ripasso estivo delle principali materie scolastiche della classe prima - italia
Edo & Lara e il mistero della delfina. Enigmistica in gioco. Compiti estivi. Classe 2ª
di Claudio Ripamonti
editore: Erickson
pagine: 82
Una serie originale che propone le attività di ripasso estivo delle principali materie scolastiche della classe seconda - ital
Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento
editore: Erickson
pagine: 64
Lo studio delle tabelline può risultare spesso problematico, specialmente per quegli alunni che presentano difficoltà nella memorizzazione e DSA. Per aiutare questi bambini ad acquisire strategie d'apprendimento intelligenti ed efficaci, il software e il volume propongono un percorso didattico-riabilitativo nato grazie all'esperienza maturata con il trattamento dei disturbi nell'ambito del numero e del calcolo. Destinato sia ai bambini della scuola primaria sia a coloro che hanno difficoltà nell'apprendere e memorizzare le tabelline, il software si articola su 11 sezioni suddivise in quattro aree principali: Apprendimento, Numerazioni, Tabelline e Giochi conclusivi. Attraverso numerose sfide da svolgere come solitario, contro il computer o un compagno, il bambino riuscirà ad acquisire e automatizzare i processi di apprendimento a lui più congeniali. Il volume propone attività che consentono il recupero veloce, in memoria, dei risultati delle tabelline e l'attuazione di strategie per giungere al risultato. In allegato più di 20 giochi con le carte e la possibilità di creare passatempi sempre nuovi e divertenti che aiutano l'automatizzazione dei processi d'apprendimento...
Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento
editore: Erickson
Lo studio delle tabelline può risultare spesso problematico, specialmente per quegli alunni che presentano difficoltà nella memorizzazione e difficoltà specifiche di apprendimento. Per aiutare questi bambini ad acquisire strategie d'apprendimento intelligenti ed efficaci, questo software propone un percorso didattico-riabilitativo nato grazie all'esperienza maturata con il trattamento dei disturbi nell'ambito del numero e del calcolo. Destinato sia ai bambini della scuola primaria sia a coloro che hanno difficoltà nell'apprendere e memorizzare a lungo termine le tabelline, il software integra il programma Numelline e riprende le proposte operative del testo Tabelline e difficoltà aritmetiche. Il percorso si articola su 11 sezioni suddivise in quattro aree principali: Apprendimento, Numerazioni, Tabelline e Giochi conclusivi. Attraverso numerose sfide da svolgere come solitario, contro il computer o un compagno, il bambino riuscirà ad acquisire e automatizzare i processi di apprendimento a lui più congeniali.
Giochi...amo con le scienze. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente
di Claudio Ripamonti
editore: Erickson
pagine: 148
"Giochi... amo con le scienze" si articola in quattro parti. Parte prima: i cinque sensi, animali, piante, identificazione di materiali, trasformazione di materiali, strumenti e misure. Parte seconda: l'ambiente, l'uomo. Parte terza: tipi di energia, il metodo scientifico, ecosistemi e cicli vitali. Parte quarta: giochi-esperimento, da realizzare con la supervisione di un adulto, con i sensi, l'aria, l'acqua, alcuni principi fisici; ecologia con "i suggerimenti della nonna". Ogni gioco/esercizio è contrassegnato da un logo che ne indica il livello di difficoltà e in coda al volume sono presentate le soluzioni, scritte e illustrate, di tutte le attività.