Libri di Claudio Salsi
L'«Allegoria della vita umana» di Giorgio Ghisi. Classico e anticlassico in una stampa tra Mantova, Anversa e Parigi alla metà del Cinquecento
di Claudio Salsi
editore: Silvana
pagine: 150
Il volume raccoglie vari articoli di Claudio Salsi - con due contributi di Stefano Balbiani e di Beatrice Pizzi - dedicati all
La raccolta Bertarelli
di Claudio Salsi
editore: Skira
La Raccolta delle Stampe "Achille Bertarelli" al Castello Sforzesco di Milano è un vasto archivio iconografico che conserva opere databili dal XV secolo a oggi, di varia identità e complessità che differiscono per caratteri estetici, tecnica e destinazione funzionale. Si tratta di una istituzione nata nel 1927 per volere del mecenate e collezionista milanese Achille Bertarelli (1863-1938) che donò la sua collezione al Comune di Milano allo scopo dichiarato di creare il primo nucleo di un gabinetto di stampe che venisse in aiuto allo studioso consentendogli di accostare al documento scritto quello iconografico. Quest'ultimo, secondo le sue parole, 'vince in forza ogni più elaborata descrizione'. Nel corso dei decenni la "Raccolta Bertarelli" si è arricchita di innumerevoli opere, con particolare riguardo alla grafica artistica, antica, moderna e contemporanea, e a quella pubblicitaria, trasformandosi da archivio di immagini in uno dei più importanti centri di valorizzazione della grafica in tutte le sue forme, alcune delle quali presentate sinteticamente per grandi categorie in questa pubblicazione: popolare, artistica, editoriale, pubblicitaria e di progettazione.