Libri di Colombo Alessandro

Il governo mondiale dell'emergenza. Dall'apoteosi della sicurezza all'epidemia dell'insicurezza

di Alessandro Colombo

editore: Cortina raffaello

pagine: 234

La guerra in Ucraina e la rimilitarizzazione dei rapporti tra le potenze hanno rimesso al centro dell'attenzione il tema della
19,00

Guerra civile e ordine politico

di Alessandro Colombo

editore: Laterza

pagine: 320

Dal 1990 a oggi un'ondata di guerre civili si è abbattuta su singoli paesi e intere aree regionali: la Jugoslavia all'indomani
25,00

Tempi decisivi. Natura e retorica delle crisi internazionali

di Alessandro Colombo

editore: Feltrinelli

pagine: 270

Le crisi sono eventi o processi storici doppiamente decisivi. Perché impongono di decidere, appunto, nella consapevolezza che "il tempo stringe" e che, dalle proprie decisioni, dipenderà l'alternativa tra vita e morte, salvezza e catastrofe, pace e guerra. E perché, nella stessa misura in cui procurano uno strappo nel corso normale delle cose, le crisi mettono a nudo aspetti dell'ordine politico e del suo linguaggio che, in condizioni di routine, passano quasi sempre inosservati: le diseguaglianze di potere politico ed economico, il grado residuo di efficienza e legittimità delle istituzioni, l'inadeguatezza o il logoramento dei linguaggi a disposizione degli attori. Questa ambivalenza della crisi è sempre più pronunciata anche nell'attuale momento storico. Dietro l'urgenza dei singoli eventi critici (la crisi economico-finanziaria, le "primavere arabe", la guerra civile siriana, la crisi in Ucraina) si profila, infatti, una crisi più comprensiva di tutte le determinanti fondamentali dell'ordine internazionale, dal progetto eccezionalmente ambizioso di ordine concepito agli inizi degli anni novanta su iniziativa americana, alla legittimità delle istituzioni interne e internazionali che avrebbero dovuto sostenerlo, fino allo smottamento dello stesso ordinamento politico-giuridico in senso lato "moderno", edificato sulla duplice centralità dell'Occidente nel mondo e dello Stato in Occidente.
24,00

La disunità del mondo. Dopo il secolo globale

di Colombo Alessandro

editore: Feltrinelli

pagine: 363

Le rappresentazioni più comuni del contesto internazionale attuale insistono sul restringimento del mondo prodotto dalla cresc
30,00

La guerra ineguale. Pace e violenza nel tramonto della società internazionale

di Alessandro Colombo

editore: Il mulino

pagine: 330

Nello scenario internazionale di oggi la pace è sempre più intrecciata con la violenza
30,00
10,00
18,00
23,50

Milano preromana, romana e longobarda

di Alessandro Colombo

editore: Meravigli

pagine: 178

20,66