Libri di Colombo Paolo
Lo sguardo del capitano. Colombo, von Humboldt e Shackleton, tre grandi esploratori capaci di vedere oltre
di Paolo Colombo
editore: Mondadori
pagine: 180
Il nostro mondo ha più fame di eroi di quanto sembri
Varsavia 1944
di Paolo Colombo
editore: Il Sole 24 Ore
pagine: 112
Questo libro racconta di un evento della Seconda Guerra Mondiale solitamente trascurato dai manuali di storia nonostante sia c
Il bis-bis nonno di Greta Thunberg. Alla scoperta di Alexander Von Humbold, l'inventore dell'ecologia
editore: Feltrinelli
pagine: 128
Anna e Paolo sono ormai adulti ma, da ragazzini, ricordano di aver faticato a capire il mondo e di aver pensato di migliorarlo
Azzurri. Storie della nazionale e identità italiana
editore: Utet
pagine: 333
Nel 1934, a Roma, nello stadio del PNF, la nazionale italiana vince la seconda edizione della Coppa del Mondo
History telling. Esperimenti di storia narrata
di Paolo Colombo
editore: Vita e pensiero
pagine: 268
Non la solita storia
Il mistero delle voci perdute
editore: Piemme
pagine: 256
Gemma e Riccardo sono grandi amici del vecchio professore che abita all'ultimo piano del loro stesso palazzo
L'amico di Jeshua. Ediz. ad alta leggibilità
editore: Piemme
pagine: 250
Jeshua sembra un ragazzino come tutti gli altri, ma fin da piccolo dimostra di avere dentro di sé qualcosa di speciale
La corsa del secolo. Cent'anni di storia italiana attraverso il Giro
editore: Mondadori
pagine: 245
Sono passati più di cento anni dal 13 maggio 1909 quando 127 ciclisti partirono per il primo Giro d'Italia organizzato dalla "
Ho fatto gol in Champions!
di Paolo Colombo
editore: Piemme
pagine: 96
Semifinale di Champions. La tensione nello stadio è alle stelle. Mancano solo tre minuti al termine della partita e la tua squadra del cuore sta perdendo. Tu cosa faresti? Be', c'è chi, senza pensarci due volte, si mette a correre! Età di lettura: da 7 anni.
Il segreto di Nefertiti
editore: Piemme
Un mistero avvolge il Museo Egizio del Cairo: antichi papiri spariscono nel nulla, inquietanti presenze si aggirano per i corr
Le Esposizioni Universali
I mestieri d'arte sulla scena del mondo (1851-2010)
di Colombo Paolo
editore: Marsilio
pagine: 328
La lunga, fantastica, spesso travagliata storia delle Esposizioni Universali si intreccia saldamente con l'evoluzione dei mest
La monarchia fascista. 1922-1940
di Paolo Colombo
editore: Il mulino
pagine: 264
Il ruolo della Corona durante il periodo di governo fascista - così come la diarchia, vale a dire il comando a due teste fra Sua Maestà Vittorio Emanuele III e il capo del governo Benito Mussolini - è stato tanto rilevante quanto trascurato dall'indagine storica. Il fascismo si è sviluppato ed affermato all'interno della forma di Stato monarchica, ma troppo spesso lo si pensa come una isolata parentesi storica, chiusa in se stessa. Non è così, e approfondire il tema della continuità istituzionale risulta indispensabile per comprendere il tentativo totalitario del Ventennio. Questo libro, basato su una ricchissima documentazione, racconta allora come si attuò la "monarchia fascista", ricostruendo le schermaglie e gli accordi che ne segnarono il corso proprio nella prospettiva della storia delle istituzioni politiche, e in quella dei simboli, dei riti, dei cerimoniali, delle apparizioni pubbliche: un delicato gioco di equilibri in cui è difficile dire se fu il fascismo a giovarsi della monarchia, o la monarchia del fascismo.